Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Novembre 2007
 
   
  FORMAZIONE:DA DICEMBRE MASTER GRATUITI NEL SETTORE TRASPORTI

 
   
  Pescara, 15 novembre 2007 - Saranno avviati entro il mese di dicembre diversi Master universitari di I e Ii livello nei settori del Trasporto merci e passeggeri, tutti promossi dalla Regione, in collaborazione con Eurobic Abruzzo e Molise S. P. A. , l´Università degli Studi "G. D´annunzio" di Chieti e Pescara, la Provincia di Chieti, anche attraverso il proprio Centro per l´impiego, e molti altri Enti ed aziende private che hanno aderito ai singoli progetti, come l´Arpa e la Gtm. L´iniziativa è stata promossa questa mattina, in conferenza stampa, presieduta dall´assessore al Lavoro e alla Formazione, Fernando Fabbiani. "Puntiamo ad un Abruzzo più competitivo, perchè non lo è ancora - ha esordito l´Assessore - con questi master di alta formazione, che si aggiungono agli altri già presentati nei mesi passati. Faremo un salto di qualità anche nel settore dei trasporti che necessità di grandi investimenti. Sono soddisfatto - ha aggiunto Fabbiani - che per la prima volta si è riusciti a coprire tutti i settori, con master formativi". I corsi post laurea di I livello, riguardano la gestione dei sistemi di controllo del trasporto merci e la gestione dei sistemi di controllo del trasporto passeggeri; quelli di Ii livello, invece, la direzione ed il management per la logistica e il trasporto merci e la direzione ed il management per il trasporto passeggeri. "La docenza sarà garantita da insegnanti universitari - ha dichiarato Piero Pippa dell´Eurobic. - Il master avrà durata di 600 ore e le lezioni si effettueranno presso le strutture della Regione e direttamente sui luoghi di lavoro". "Il mondo universitario è fortemente interessato allo studio e alla ricerca nel campo dei trasporti - ha detto in conferenza stampa, Nicola Mattoscio, Preside della Facoltà di Scienze manageriali - ed in particolare sul sistema trasportistico di una regione ben collocata geograficamente come l´Abruzzo". Il Presidente della Gtm, Donato Renzetti, ha ringraziato la Regione per aver promosso l´iniziativa, "perchè il settore dei trasporti - ha detto - trascurato negli ultimi anni, è strategico, ma ancora arretrato. Occore dunque - ha sottolineato Renzetti - investire e potenziarlo con nuove figure professionali". I master sono tutti e interamente finanziati dalla Regione e dal F. S. E (Fondo Sociale Europeo), con la somma di settanta mila euro ciascuno. "E´ importante evidenziare - ha concluso l´Assessore - come questi master leghino istruzione, formazione e mondo del lavoro". .  
   
 

<<BACK