|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: L´ASSESSORATO REGIONALE ALLA CULTURA PARTECIPA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO
|
|
|
 |
|
|
L´assessorato regionale alla Cultura parteciperà con un proprio stands alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si svolge al centro espositivo "Ariston" di Paestum, dal 15 al 18 novembre prossimo. "Un appuntamento internazionale - ha affermato l´assessore regionale alla Cultura Sandro Principe - a cui la Calabria interviene da protagonista insieme ai Paesi più importanti dell´Europa e del Mediterraneo. La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - ha aggiunto Principe - rappresenta una vetrina prestigiosa ed importante per promuovere il nostro ingente patrimonio culturale e, in particolare, i nostri meravigliosi siti archeologici. La manifestazione, infatti, rappresenta l´unico appuntamento al mondo in grado di favorire il dibattito per lo sviluppo del settore archeologico, per valorizzare i siti dei Paesi del Mediterraneo e per creare integrazione fra le diverse culture. A Paestum saremo presenti, tra l´altro, con il progetto ´Sistema museale e Rete museale virtuale", realizzato nell´ambito del Por - misura 2. 2 ´Servizi pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale´, che ha come obiettivo principale la promozione e la valorizzazione della storia, della cultura, delle tradizioni della Calabria, facendo perno sul suo patrimonio archeologico, attraverso l´uso di nuove tecnologie. Il forte connubio tra tecnologia e cultura che si realizza nel Sistema museale virtuale contribuisce ad una maggiore visibilità dell´immensa ricchezza lasciataci in eredità dal passato, rendendola volano per lo sviluppo anche economico della nostra terra. La funzionalità del Sistema museale virtuale potrà consentire a musei, biblioteche e scuole, l´accesso a una fonte di conoscenza nuova e vasta per i loro fini didattici e divulgativi e potrà favorire, infine, il proseguimento delle ricerche universitarie volte a creare sul territorio delle ´aziende´ con giovani specialisti laureati per lo sviluppo di prodotti e servizi destinati a case editrici e Tv ". "Sono certo - ha concluso l´assessore Principe - che il nostro progetto culturale ed il nostro stand, sapranno coinvolgere ed incuriosire gli ospiti e gli esperti della decima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, proponendo al mondo un´immagine assai positiva della nostra terra". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|