|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LAZIO, ZARATTI: "VOGLIAMO CONIUGARE AMBIENTE, SVILUPPO E MONDO DELL´ENERGIA" I CITTADINI PRODUTTORI DI ENERGIA PULITA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 novembre 2007 - "Abbiamo presentato al Wec, il congresso mondiale sull´energia, tutte le tecnologie che è possibile applicare da oggi nelle nostre case dimostrando che non solo è possibile risparmiare energia e quindi denaro, ma le case possono diventare soggetti attivi nella generazione energetica trasformando così i cittadini in produttori di energia pulita". Lo ha dichiarato Filiberto Zaratti, assessore all´Ambiente della Regione Lazio. "Del resto - prosegue Zaratti - le cifre relative allo sviluppo di queste tecnologie a livello nazionale lo dimostrano. Nell´ultimo anno sono stati installati 5. 000 impianti fotovoltaici, con un picco di 1. 000 nel solo mese di ottobre 2007, mentre sono 2. 500 al mese i sistemi per il solare termico che entrano in funzione ogni mese. Nel Lazio abbiamo incentivato gli elettrodomestici efficienti di classe A e A+ con degli ottimi risultati, mentre è in corso l´incentivazione del solare termico che è già stata ben recepita dai cittadini. I prossimi sviluppi della nostra politica per l´efficienza energetica saranno l´incentivazione delle caldaie domestiche a condensazione che sono particolarmente efficienti e il fondo di rotazione per l´accesso alle rinnovabili. Quest´ultima misura è significativa perché questo fondo consentirà alle imprese e ai cittadini di avere a disposizione un vero e proprio serbatoio finanziario per accedere alle tecnologie pulite a tasso zero. "La nostra politica è sia quella di offrire opportunità concrete con incentivi e finanziamenti, sia di comunicare ai cittadini che cambiare è possibile - conclude Zaratti - In questo senso portare le tecnologie dell´efficienza domestica al Wec con la Casa Ecologica ha avuto un particolare significato. Abbiamo voluto dimostrare che una pubblica amministrazione può essere in grado di immaginare scenari diversi basati su solide realtà che possono coniugare ambiente, sviluppo e il mondo dell´energia". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|