Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Novembre 2007
 
   
  GENOVA, AL VIA IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL CRIMINE

 
   
  Genova,15 novembre 2007 – La città ligure si tinge di giallo, nella sede dell´Associazione Culturale Satura in piazza Stella 5, Genova. Il presidente Mario Napoli e il suo staff hanno presentato in Regione Liguria, con l´assessore alla Cultura Fabio Morchio, una tre-giorni dedicata alla letteratura del crimine, in programma da venerdì 16 a domenica 18 novembre. L´evento, giunto alla sua terza edizione, porterà a Genova trentaquattro autori di successo, suggeriti dalle maggiori case editrici italiane e straniere. Insieme agli autori interverranno personalità del mondo della cultura ed esperti del settore. Tra gli autori, interverranno Ilaria Cavo, Paolo Filo della Torre, Giovanni Giaccone, Bruno Morchio, Gaetano Savatteri, Claudio Brachino, Piero Degli Antoni e molti altri. Il tutto scandito da stacchi musicali, brevi letture, e coreografie in tema. Il Festival dedicherà tre giorni dedicati alla letteratura del crimine, venti ore alle presentazioni con trentaquattro autori, ventitre editori, venti e una ottantina di giovani selezionati attraverso il concorso "Il Giallo in Classe". Ci sarà anche un quiz letterario. Al termine di ogni presentazione ciascun autoredonerà il proprio libro con dedica, a chi tra il pubblico risponderà per primo alle domande. Madrina dell´evento sarà Miss Liguria 2006 Manuela Virdis. Il Festival si svolgerà a Palazzo Stella, splendido palazzo rinascimentale, sede dell´associazione, a pochi passi dal Ducale e dall´Acquario di Genova. L´ingresso è libero. La Letteratura del Crimine punterà quest´anno l´attenzione su grandi temi d´attualità che si intreccino con misteri profondi, che presuppongano un´opinione di fondo o di osservazione ma anche storici o semplicemente ambientati in siti che coinvolgano il lettore in un viaggio verso realtà assurte agli onori della cronaca in tempi più o meno recenti, così da intessere la trama del giallo in ambiti già conosciuti dal pubblico. Ogni giorno verranno presentati più romanzi di recente pubblicazione, in un arco di tempo di un´ora ciascuno. Ogni libro verrà introdotto dal saggista e scrittore Renato Di Lorenzo, curatore della rassegna. .  
   
 

<<BACK