Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Novembre 2007
 
   
  BARBANENTE E MUTUI CASA IN PUGLIA: "PALESE SBAGLIA. NOI COLLABORIAMO CON LA LIGURIA"

 
   
   Bari, 15 Novembre 2007 - L’assessore all’Assetto del Territorio Angela Barbanente ha rilasciato una dichiarazione sulla questione dei mutui a tasso variabile per l’acquisto della prima casa e sulle polemiche sulla presunta inefficacia dei provvedimenti assunti dalla Regione Puglia per calmierare il mercato, aiutare le famiglie e assistere i Comuni alle prese con l’emergenza abitativa. “L’incontenibile voglia del consigliere Palese – dichiara l’assessore Angela Barbanente - di criticare e demolire le iniziative del governo regionale, piuttosto che operare nell’interesse dei cittadini pugliesi, gli ha fatto male interpretare un’iniziativa della Regione Liguria sul sostegno al pagamento dei mutui a tasso variabile per la prima casa che va nell’identica direzione della nostra”. “Peraltro – continua l’assessore - citando una regione con la quale abbiamo strettissimi rapporti di collaborazione proprio sui temi della casa. Non è affatto vero che la Liguria abbia già istituito un fondo di garanzia finanziato con 2,4 milioni di euro per i mutui. Queste infatti sono tutte le risorse stanziate per la nuova legge ligure sulle politiche abitative. La quota dedicata al sostegno per i mutui e le modalità tecniche di attuazione sono ancora in discussione, d’intesa con l’Abi (associazione banche italiane). La nostra collaborazione con l’assessore della Liguria è continua, proprio per individuare di concerto soluzione efficaci al problema. Terrò comunque informato il consigliere Palese sugli sviluppi e sono certa che troveremo le risorse quando avremo definito lo strumento d’intervento e le modalità tecniche con Anci e Abi”. .  
   
 

<<BACK