|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
WWW.INTHEWORLD.TRAVEL: LANCIO DELLA PRIMA DIRECTORY MONDIALE DELLE ATTIVITA’ EXTRA RICETTIVE (ESCURSIONI, SPORT, DIVERTIMENTI, ATTIVITA’ CULTURALI E RICREATIVE) BASATA SU INTERNET 2.0
|
|
|
 |
|
|
Grande successo a un mese dal lancio del progetto avvenuto allo scorso TTG di Rimini. La nuova piattaforma, da un lato, indirizzerà i viaggiatori nella scelta e nella pianificazione di tutte le attività che potranno svolgere in vacanza, dall’altro, sarà un vero e proprio contenitore di attività, che saranno i fornitori stessi a inserire, pubblicizzando così, all’interno del sito, la propria offerta. Nel payoff “Find & Share your experiences” (“Cerca e condividi le tue esperienze”) è racchiuso il concetto chiave alla base dello sviluppo del portale: la presenza contemporanea e attiva, da un lato, dei fornitori che aggiornano costantemente con la propria offerta la directory delle attività da praticare in vacanza, dall’altro, degli utenti che formano una vera e propria community web 2. 0, comunicando tra loro e segnalando nuovi fornitori, esprimendo opinioni e pareri, aggiungendo commenti, giudizi, foto e video. Ciò che differenzia InTheWorld. Travel da una semplice agenzia di viaggio online, è il tipo di offerta. Mentre l’agenzia propone una selezione di alberghi, voli, auto, crociere… in cambio di una commissione, www. InTheWorld. Travel è un sito d’intermediazione tra i fornitori di “esperienze”, i fornitori di avventura e di divertimento e gli utenti/consumatori. Infatti, una volta rientrati dalle vacanze, saranno gli stessi utenti/consumatori a commentare le diverse attività praticate, a rilasciare un giudizio sulle strutture e sulle guide, potendo richiedere ad esempio, di essere referenziati per il corso seguito o l’escursione effettuata. Da qui nasce il nuovo concetto di Community Internet 2. 0: protagonisti della scena, non solo gli utenti/viaggiatori, con i loro amici e le loro pagine personali, ricche di foto, video e commenti (UCG – User Generated Content), ma anche i fornitori, con una pagina personale contenente i dettagli di tutte le attività proposte, i video, le foto, i commenti… (SCG – Supplire Generated Content). L’innovativa interfaccia di ricerca del portale supera le solite modalità di pianificazione turistica introducendo un sistema che pensa a cosa il cliente desidera fare, raggiunta una località turistica. InTheWorld. Travel permette di effettuare delle ricerche per mezzo di semplici directory che contengono liste di fornitori di un determinato servizio turistico, di visualizzare tramite Google Maps la precisa localizzazione geografica del fornitore e la presenza di attività nella zona circostante al proprio luogo di villeggiatura. I fornitori, dai più piccoli ai più strutturati, potranno facilmente caricare le proprie offerte turistiche, mettendo a disposizione dei clienti informazioni dettagliate, contenuti fotografici e video. Potranno aggiornare le proprie proposte, i prezzi e le disponibilità ogni volta che vorranno, in maniera semplice e autonoma. Grazie alla presenza del portale all’interno dei maggiori motori di ricerca, verrà loro garantita una grande visibilità su scala mondiale. Le stesse agenzie di viaggio, e in particolare quelle specializzate nell’incoming, possono finalmente pubblicare autonomamente le offerte dei propri tour e delle visite guidate, così come, le guide turistiche e alpine o gli istruttori delle diverse discipline, possono sfruttare il sito per ricercare nuovi clienti. InTheWorld. Travel, inoltre, è sviluppato in modo tale da consentire il trasferimento dei propri contenuti all’interno di altri siti web. Le organizzazioni DMO, le agenzie di viaggio on-line, i siti di promozione turistica, di compagnie aeree e di servizi ricettivi, potranno inserire tutte le informazioni riguardanti i fornitori presenti su InTheWorl. Travel nei propri siti, aderendo ai programmi di affiliazione. L’affiliazione potrà essere circoscritta a determinate attività o destinazioni e i contributi della community potranno essere esclusi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|