|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TRENTINO / TRENTO BRINDA AL GRANDE CINEMA
|
|
|
 |
|
|
La città di Trento, e tutta la provincia, rendono omaggio a uno dei prodotti di spicco del territorio, che è diventato un vero e proprio vanto a livello nazionale e internazionale, ovvero lo spumante. La manifestazione, con la quale nel 2004 la Camera di Commercio I. A. A. Di Trento ha inaugurato Palazzo Roccabruna, si chiama "Bollicine su Trento" e torna quest’anno dal 23 novembre al 6 gennaio con un programma denso di iniziative che culminano in una mostra dedicata al mondo del cinema rivisitato attraverso i brindisi più celebri del grande schermo. L’esposizione, dal titolo "Cinema…Cin Cin! Bollicine su grande schermo", è allestita nelle sale del primo piano della "Casa dei prodotti trentini". I visitatori affrontano il suggestivo e curioso tema del "brindisi" nella storia del cinema: un "Cin Cin" ideale visto attraverso le sequenze di molti film dove la presenza delle "bollicine" suggella un incontro, una passione, un accordo o un addio. Prosecuzione ideale della mostra "Manifesti dello spumante italiano", che nel 2004 ha animato le sale di Palazzo Roccabruna, l’esposizione è organizzata dalla Camera di Commercio di Trento in collaborazione con esaExpo ed è costruita attorno al video appositamente ideato e realizzato per l’occasione dal regista romano Corrado Farina, che coglie con ironia e disincanto gli attimi e i gesti del brindisi. Da "Sabrina" ad "Amarcord", da "La cena delle beffe" a "C’era una volta in America", da "Colazione da Tiffany" a "Novecento", da "Casablanca" a "Gigi", visi e situazioni cult si affiancano a brani di film meno noti, assemblando nel ritmo serrato delle immagini e della colonna sonora, le molteplici situazioni dove i protagonisti diventano, per un attimo, i bicchieri che si toccano. Quasi un secolo di cinema con le situazioni più disparate e un cast incredibile, Stanlio e Ollio con Marilyn Monroe, Sean Connery con Audrey Hepburn e Totò con Di Caprio, in un video di dieci minuti. Fanno da contorno alle immagini in movimento i grandi manifesti cinematografici, opera dei maggiori cartellonisti italiani, selezionati in sintonia con gli spezzoni originali raccolti nel video firmato da Farina. Ci saranno anche alcuni celebri costumi di scena. La mostra, allestita nelle sei sale al primo piano di Palazzo Roccabruna sarà corredata da un catalogo introdotto da due testi. Www. Palazzoroccabruna. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|