Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2007
 
   
  FINO AL 6 APRILE 2008 – TRENTO / AVANGUARDIE IN MOSTRA AL MART

 
   
  Il complesso e affascinante rapporto tra parola e immagine, uno degli elementi chiave per le sperimentazioni delle avanguardie storiche del ’900, è al centro della mostra allestita al Mart di Rovereto fino al 6 aprile 2008. Oli, collage, disegni, manoscritti, manifesti, installazioni, video e libri d’artista sono solo alcune delle opere, complessivamente 800, protagoniste della rassegna intitolata “La parola nell’Arte. Ricerche d’Avanguardia nel ’900. Dal Futurismo ad oggi attraverso le collezioni del Mart”. La mostra, organizzata in collaborazione con il Museion (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano), presenterà opere e documenti del Futurismo, del Surrealismo e del Dadaismo, per poi aprirsi al secondo ’900 con gli artisti della Poesia Concreta, del Pop Art, del Noveau Realisme, del Fluxus, dell’Arte Concettuale, fino ad arrivare alle sperimentazioni della contemporaneità. Dalle ben note parole in libertà, nate dalle febbrili divagazioni poetiche notturne di Filippo Tommaso Marinetti, Francesco Cangiullo e Giacomo Balla, si passa così alla sonorità lirica dell´onomalingua di Fortunato Depero, fino alle composizioni pittoriche contaminate con il collage di Gino Severini, Ardengo Soffici e Carlo Carrà. La mostra (che si articola in 11 sezioni) si inserisce nel rinnovato interesse, manifestato da numerosi musei europei, per lo studio del rapporto tra arte e scrittura e si propone come un’occasione per rileggere l’arte del ’900 da una nuova prospettiva critica che pone al centro della sua riflessione non più la “bella pittura”, quanto piuttosto il “sublime ibrido della contaminazione dei linguaggi dell’arte”. Il Mart, opera dell’architetto svizzero Mario Botta, è nato nel 1987 come ente funzionale della Provincia Autonoma di Trento. Originariamente ospitato nello storico Palazzo delle Albere, oggi riunisce in sé tre sedi espositive: quella principale, inaugurata nel dicembre 2002 a Rovereto, la casa d’arte futurista Fortunato Depero, ospitata sempre nella “Città della Quercia”, che riaprirà nei primi mesi del 2009 dopo un periodo di restauro, e il Palazzo delle Albere a Trento. In nemmeno 5 anni il Mart di Rovereto è riuscito a conquistare una posizione di assoluto rilievo che lo rende, a livello nazionale, uno dei più grandi e importanti musei di arte contemporanea. Www. Mart. Trento. It .  
   
 

<<BACK