Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Novembre 2007
 
   
  A BRUXELLES SI DISCUTE SUL FUTURO DELL´ACQUACOLTURA EUROPEA

 
   
   Il 15 e 16 novembre la Commissione europea ha ospitato a Bruxelles un´importante conferenza sul tema dell´acquacoltura europea e delle sue possibilità di sviluppo. L´obiettivo della conferenza era di far avanzare il dibattito sullo sviluppo sostenibile dell´acquacoltura europea e, in particolare, analizzare il ruolo che le autorità pubbliche possono e debbono svolgere in questo contesto. La partecipazione è stata di circa 200 delegati, tra professionisti di diversi settori, rappresentanti delle autorità nazionali e regionali, scienziati, Ong e altre parti interessate. Le priorità identificate nel quadro di una recente consultazione determineranno il futuro riesame dell´attuale strategia per un´acquacoltura sostenibile in Europa. Il discorso di chiusura verrà pronunciato venerdì mattina dal commissario per la pesca e gli affari marittimi Joe Borg. In merito al riesame previsto, il commissario Borg ha dichiarato che: "Il riesame dell´attuale strategia in materia di acquacoltura sarà volto a liberarne il potenziale di crescita, garantendo al tempo stesso la sostenibilità ambientale e gli standard sanitari più elevati. Dobbiamo ridurre la nostra crescente dipendenza dalle importazioni di prodotti del mare e tradurre il nostro vantaggio tecnologico in posti di lavoro e crescita all´interno dell´Ue e sul mercato mondiale dei prodotti dell´acquacoltura. " Nel corso di quest´anno, la Commissione ha avviato un´importante consultazione con le parti interessate sul futuro di un´acquacoltura sostenibile nell´Unione europea, e l´acquacoltura stessa sarà una delle priorità strategiche della Commissione per la politica comune della pesca nel 2008. La conferenza di questa settimana si baserà su un´analisi svolta dalla Commissione sui principali aspetti identificati nel corso della consultazione e contribuirà ad orientare i lavori futuri. La conferenza ha avuto inizio martedì mattina con una sessione plenaria. Nel pomeriggio si sono tenuti due seminari paralleli sul ruolo che le autorità pubbliche sono state chiamate a svolgere nello sviluppo dei settori della piscicoltura e della molluschicoltura, rispettivamente. I relatori hanno un´ampia serie di temi, incluse le sfide del settore con riguardo alla tutela ambientale, alla salute e al benessere degli animali, alla sostenibilità, alla pianificazione territoriale, alla salute pubblica, ai mercati e alla governance. La conferenza si è chiusa con una sessione plenaria finale venerdì mattina, nel corso della quale il commissario Borg ha pronunciato il discorso di chiusura sulla necessità di una strategia dell´Ue per l´acquacoltura. Si vedano i siti: http://ec. Europa. Eu/fisheries/cfp/aquaculture_processing/aquaculture_en. Htm http://ec. Europa. Eu/maritimeaffairs/ . .  
   
 

<<BACK