Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Novembre 2007
 
   
  27 NOVEMBRE 2007 - VARESE / GIORNATA DI ANALISI E RIFLESSIONE SUL TURISMO VARESINO

 
   
  A cinque anni dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma sul Turismo, Camera di Commercio e Provincia promuovono per martedì 27 novembre (inizio ore 9, organizzazione a cura di Promovarese, Azienda speciale dell’ente camerale) una giornata di analisi e approfondimento, riservata agli operatori, che si terrà al Centro Congressi “Ville Ponti”. Un vero e proprio work-shop, insomma, così da rappresentare certo un importante momento di confronto e di ascolto, ma soprattutto l’occasione per innescare delle sinergie e delle relazioni proficue in vista delle sfide che attendono il turismo varesino. L’obiettivo è quello di delineare prospettive di sviluppo per il settore, guardando oltre il grande evento dei Mondiali di ciclismo 2008. Dopo l’apertura dei lavori a cura del sindaco di Varese Attilio Fontana, del presidente della Provincia Marco Reguzzoni, di quello della Camera di Commercio Bruno Amoroso e dell’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Raffaele Cattaneo, la giornata proseguirà con due relazioni tecniche: il vicepresidente del Gruppo Clas Pietro Aimetti affronterà il tema “Il turismo in provincia di Varese, analisi strutturale e congiunturale”, mentre Mauro Santinato, esperto del settore, relazionerà su “Quale realtà turistica, quali esempi, quali modelli per lo sviluppo del settore?”. A seguire inizierà l’attività dei cinque gruppi di lavoro in cui saranno suddivisi gli operatori presenti e che vedranno ciascuno il coordinamento congiunto di un docente universitario con un giornalista. · Il primo focalizzerà la propria attenzione su “Promozione e marketing. Strategie e strumenti per la promozione turistica pubblica. Ricerca di sinergie e integrazione tra pubblico, privato, territori”. Coordinatori saranno Sergio Zucchetti (Liuc) e Marco Giovannelli (Varesenews). · Il secondo, invece, sarà incentrato su “Turismo d’affari - crocevia del business. Economia in movimento, apertura ai mercati, vicinanze strategiche – i sistema fiera, Malpensa, Milano”. A coordinare il gruppo di lavoro sono stati chiamati Rossella Locatelli (Università dell’Insubria) e Vittorio Colombo (La Provincia di Varese). · Il terzo gruppo si concentrerà su “Natura, paesaggi, leisure. Qualità dell’ambiente, governo del territorio e offerta qualificata: nuove frontiere dell’accoglienza”. I lavori saranno coordinati da Dipak Raj Pant (Liuc) e Mauro Cento (Telesettelaghi). · Il quarto avrà quale tema “Land of sport. Specializzazioni, passioni, infrastrutture e servizi per alimentare i circuiti di qualità”. Coordinatori: Claudio Bonvecchio (Università dell’Insubria) e Fausto Bonoldi (La Prealpina). · Il quinto, infine, svilupperà l’argomento “Eventi e cultura: i grandi eventi come fattore di attrazione turistica - le grandi mostre d’arte, rassegne”. Coordinatori: Alberto Bramanti (Università Bocconi) e Matteo Inzaghi (Rete 55). La giornata di work-shop proseguirà al pomeriggio con la presentazione dei lavori dei singoli gruppi e le conclusioni affidate all’assessore provinciale al Marketing territoriale e identità culturale Claudia Colombo, al componente della Giunta camerale per il settore Turismo Delio Riganti, al presidente di Uniascom Giorgio Angelucci e al presidente di Confesercenti Cesare Lorenzini. La partecipazione è riservata agli operatori del settore che si iscriveranno entro martedì 20 novembre, precisando il gruppo di lavoro cui aderiscono. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa di Promovarese (tel. 0332/295. 322; mail: varese@va. Camcom. It). . .  
   
 

<<BACK