Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Novembre 2007
 
   
  TURISMO RELIGIOSO: NASCE COORDINAMENTO SINDACI PER ITINERARI. PAOLINI: SUPERATI CAMPANILISMI. SI LAVORA PER SQUADRA ABRUZZO

 
   
  Un coordinamento permanente di otto comuni abruzzesi valuterà ed elaborerà le migliori proposte di turismo religioso. È il risultato della riunione che l´assessore al Turismo, Enrico Paolini, ha convocato con gli amministratori di otto comuni (Lanciano, L´aquila, Ortona, Sulmona, Manoppello, Bucchianico, Colledara e Isola del Gran Sasso) interessati ad itinerari nell´ambito del turismo religioso. Il coordinamento, presieduto dalla Regione Abruzzo, avrà una valenza "essenzialmente tecnica", nel senso che valuterà le diverse tipologie di offerta di turismo religioso. "Il frutto di questo lavoro - ha spiegato Enrico Paolini - dovrebbe poi portare all´inserimento nel catalogo dell´Opera romana pellegrinaggi delle offerte che interessano l´Abruzzo per essere immesse in un circuito internazionale di offerta turistica religiosa". Quello del coordinamento, che l´assessore Paolini ha salutato come "momento di grande coesione che esprime al meglio la squadra Abruzzo", sarà un lavoro centrato sull´ideazione e progettazione di un "prodotto unitario che tocca l´intera regione e che trasformerà l´Abruzzo in gateway per l´Italia e Roma". Alla prossima edizione del Bit di Milano, ha annunciato Padre Cesare Artuire, sarà presentato il nuovo catalogo 2008 e sarà presente una meta religiosa abruzzese, "in attesa della proposta unitaria che elaborerà il coordinamento appena costituito". La riunione con i sindaci per gli itinerari religiosi ha coinciso con la chiusura del Coordinamento internazionale dei collaboratori dell´Orp che si è tenuto all´Aquila. Proprio il sindaco del capoluogo regionale, Massimo Cialente, ha ringraziato l´Opera romana pellegrinaggi per la scelta fatta dalla società, sottolineando che "dopo tanti anni, in questo settore, interloquiamo con professionisti in grado di garantire un turismo di qualità". .  
   
 

<<BACK