Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Novembre 2007
 
   
  IN VIA DI SOLUZIONE VERTENZA AZIENDA FERROVIARIA AVIS CASTELLAMMARE

 
   
  Napoli, 19 novembre 2007 - Si è svolta il 15 novembre , presso gli uffici dell´Assessorato Regionale all´Agricoltura e alle Attività produttive, un incontro sulla vertenza Avis, azienda ferroviaria di Castellammare di Stabia. Alla riunione, oltre ai rappresentanti dell´Assessorato, hanno partecipato l´amministratore delegato dell´azienda Ciro De Luca, il sindaco di Castellammare di Stabia Salvatore Vozza, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze aziendali dei lavoratori. Nel corso della riunione, Ciro De Luca, ha ribadito che "non c’è rischio sul pagamento degli stipendi ai lavoratori. Lo stato di incertezza finanziaria paventato dagli operai – ha detto - è in via di superamento”. Questo soprattutto grazie alle nuove commesse che, è stato assicurato, arriveranno entro pochi giorni, consentendo all´azienda di tornare a pieno regime. Tra le opportunità sul tavolo, il bando per il rinnovo delle carrozze delle ferrovie campane, considerato particolarmente importante per il rilancio della società. Le organizzazioni sindacali hanno accolto con soddisfazione le rassicurazioni fornite dall´azienda. Sulla stessa linea anche il sindaco Salvatore Vozza: “L´attenzione che gli assessori regionali Andrea Cozzolino ed Ennio Cascetta stanno dimostrando per la risoluzione della questione Avis e per l´intero settore dell’industria dei trasporti campana si rivela cruciale per il rafforzamento dello stabilimento e per la salvaguardia dei livelli occupazionali”. Un impegno che l’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività produttive ha ribadito di voler mantenere anche nei prossimi mesi. "Il rilancio del settore dei trasporti in Campania non può prescindere dall’Avis – ha dichiarato Andrea Cozzolino - che ancora oggi rappresenta una delle realtà industriali campane più importanti in termini di produzione e di occupazione. Da tempo seguiamo da vicino le vicende societarie, e nei prossimi mesi continueremo a vigilare per garantire il rafforzamento dell’azienda e dell´intero comparto. Esso rappresenta uno dei settori strategici del Paser, il Piano d’Azione per lo Sviluppo Economico Regionale che, con la recente legge sugli incentivi, entra in pista al fianco delle imprese per lo sviluppo e l´occupazione regionali”. .  
   
 

<<BACK