|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LLPP: VENETO; APPROVATO PIANO SICUREZZA SCUOLE 2007-2009 GIORGETTI: “FINALMENTE LO STATO AFFIANCA GLI SFORZI DELLA REGIONE”. INVESTIMENTI PER 50 MILIONI IN TUTTE LE PROVINCE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 19 novembre 2007 - Sarà interamente dedicato ad interventi di messa in sicurezza ed adeguamento alle norme degli edifici scolastici il Piano triennale 2007-2009 di interventi in materia di edilizia scolastica della Regione del Veneto. L’importante documento è stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Massimo Giorgetti. Il Piano prevede investimenti per oltre 50 milioni di Euro, i cui oneri, sulla base della legge finanziaria dello Stato 2007, sono suddivisi in parti uguali tra Stato, Regione ed enti attuatori (Comuni e Province), ed è stato inviato al Ministero della Pubblica Istruzione. Seguirà la sottoscrizione di un Accordo tra Stato e Regione, denominato “Patto per la Sicurezza” nelle scuole; e quindi l’effettiva entrata in vigore. “Siamo di fronte – sottolinea Giorgetti – ad una novità rilevante, perché la messa in sicurezza degli edifici scolastici è una priorità che la Regione del Veneto aveva individuato da tempo ma che, a livello nazionale, non veniva finanziata dal 2004. Il volume d’investimenti di 50 milioni che si attiveranno è cospicuo, perché si aggiunge agli sforzi che la Regione compie con il suo solo bilancio, che ogni anno riserva 30 milioni di euro all’edilizia scolastica pubblica e 5 milioni destinati a scuole materne, elementari e medie. Finalmente il Governo nazionale si è accorto di questa priorità e ha deciso di fare la sua parte!”. Secondo Giorgetti, “al termine del triennio, grazie all’impegno economico annuale della Regione e a questo nuovo fronte di finanziamenti, potremo considerare realizzato uno degli obbiettivi del mio mandato amministrativo in materia di edilizia scolastica”. Il Piano Triennale 2007-2009 in materia di edilizia scolastica nel Veneto prevede anche una suddivisione di fondi su base territoriale. In provincia di Belluno arriveranno 3 milioni 757 mila euro; in provincia di Padova, 8 milioni 891 mila euro; in provincia di Rovigo, 4 milioni di euro; in provincia di Treviso, 7 milioni 890 mila euro; in provincia di Venezia, 8 milioni 516 mila euro; in provincia di Vicenza, 9 milioni di euro; in provincia di Verona, 8 milioni di euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|