|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ASCOPIAVE TRIMESTRALE DI GRUPPO AL 30 SETTEMBRE 2007. RICAVI DEL TERZO TRIMESTRE A EURO 47,6 MILIONI (EURO 35,8 MILIONI NEL III TRIMESTRE 2006) ED EBITDA A EURO 3,2 MILIONI (EURO -2,6 MILIONI NEL III TRIMESTRE 2006).
|
|
|
 |
|
|
Pieve di Soligo (Tv), 19 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Ascopiave S. P. A. , riunitosi in data 14 novembre , ha approvato i risultati consolidati del Gruppo Ascopiave al 30 settembre 2007, redatti in applicazione dei principi contabili internazionali Ias/ifrs. Nel terzo trimestre 2007 il Gruppo ha realizzato ricavi per 47,6 milioni di Euro (35,8 milioni di Euro nel Iii trimestre 2006), conseguendo un margine operativo lordo di 3,2 milioni di Euro (-2,6 milioni di Euro nel Iii trimestre 2006) e un utile netto di 149 migliaia di Euro (-3,7 milioni di Euro nel Iii trimestre 2006). Per quanto riguarda i risultati progressivi del Gruppo Ascopiave dei primi nove mesi del 2007, i dati evidenziano un fatturato consolidato di Euro 231,5 milioni, (224,1 milioni di Euro nello stesso periodo del 2006), un Ebitda di Euro 25,2 milioni (29,1 milioni di Euro nello stesso periodo del 2006) e un risultato netto di Euro 10,5 milioni (11,6 milioni di Euro nello stesso periodo del 2006). La flessione dei risultati, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è stata determinata principalmente dal calo dei volumi di gas erogato, dovuto all’eccezionale mitezza delle condizioni climatiche registrate prevalentemente nei primi tre mesi dell’anno. La riduzione dei consumi, già annunciata nella relazione sulla gestione al bilancio 2006, ha infatti comportato un calo del Margine Operativo Lordo stimabile in 8,1 milioni di Euro, che è stato solo parzialmente compensato da un incremento della marginalità sull’attività di distribuzione (+2,6 milioni di euro). I volumi di gas distribuito nei primi 9 mesi del 2007 sono diminuiti, passando da 571,8 milioni di metri cubi nello stesso periodo del 2006 a 471,2 milioni di metri cubi (-18%). A riprova dell’eccezionalità delle condizioni climatiche, si segnala che i volumi distribuiti nei primi nove mesi del 2007 sono stati inferiori di oltre il 13% rispetto alla media, riferita allo stesso periodo, degli ultimi cinque anni. Il gas venduto, che passa da 560,3 milioni di metri cubi a 516,4 milioni, è diminuito in misura inferiore, in quanto il dato dei primi nove mesi del 2007 tiene conto dei consumi dei clienti conferiti da Bimetano Servizi alla società di vendita Ascotrade dal 1° gennaio 2007 (48,8 milioni di metri cubi). Nel Iii trimestre è proseguita l’attività di acquisizione di nuovi clienti che, per quanto riguarda l’attività di vendita del gas, sono cresciuti da 313. 355 a fine anno a 349. 129, con un saldo positivo di 35. 774 unità, di cui 29. 453 derivanti dal conferimento del ramo gas di Bimetano Servizi e 6. 321 da acquisizioni commerciali di clienti ex novo, che confermano le tendenze di crescita del recente passato (+2,0% su base nove mesi, +2,7% su base annua). Nel trimestre in oggetto ha continuato a crescere anche la vendita di energia elettrica. Nei primi nove mesi del 2007 sono stati infatti venduti 77,5 Gwh a 316 clienti. In crescita del 32%, rispetto ai primi nove mesi del 2006, anche i ricavi. Il calo dei volumi venduti al mercato finale è stato parzialmente compensato dallo sviluppo delle vendite nell’ambito della nuova attività di trading del gas, che nei primi nove mesi del 2007 ha realizzato un fatturato di 19,4 milioni di euro su 92 milioni di metri cubi di gas trattato. La riduzione del Margine Operativo Lordo, determinata dal fattore climatico, è stata inoltre parzialmente compensata dal provento straordinario, pari a 3,9 milioni di Euro, derivante dall’applicazione delle disposizioni della Del. N. 79/07 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas che ha risolto definitivamente la querelle relativa all’applicazione della Del. 248/04 e seguenti per gli anni 2005 e 2006. Tale provento straordinario deriva dalla ripresa parziale del fondo accantonato nella terza relazione trimestrale del 2006 per tener conto dei presumibili effetti dell’applicazione delle citate delibere. La posizione finanziaria netta del Gruppo, positiva per 13,9 milioni di Euro a fine trimestre, è diminuita di 73,7 milioni di Euro rispetto a fine 2006. Il cash flow del periodo (utile + ammortamenti) è stato positivo per 19,1 milioni di Euro, l’attività di investimento ha assorbito risorse finanziarie per 12,2 milioni di euro, la gestione del capitale circolante ha generato un fabbisogno di 52,9 milioni di Euro ed ulteriori uscite di cassa sono state determinate dalla distribuzione di dividendi (19,8 milioni di euro), dall’operazione di acquisto di azioni proprie (4,0 milioni di euro) e dal pagamento di 3,9 milioni di Euro versati come caparra confirmatoria per l’acquisto del 49% della società Estenergy S. P. A. La dinamica del capitale circolante per le aziende del gas è fortemente influenzata dalla stagionalità dell’attività. Il normale assorbimento di risorse finanziarie dovuto all’incremento del capitale circolante netto, nel corso dei primi nove mesi del 2007, è stato inoltre amplificato dall’operazione di acquisto di gas immesso in stoccaggio, che ha determinato un assorbimento di risorse per 23,5 milioni di Euro. A partire dal mese di aprile il Gruppo ha iniziato ad implementare una politica di approvvigionamento del gas autonoma nelle fasi di sourcing e gestione delle fasi logistiche (trasporto su reti nazionali e stoccaggio), con valenza per l’anno termico in corso (iniziato il primo di ottobre). A tal fine il Gruppo Ascopiave ha acquistato all’estero e iniettato negli stoccaggi, sino al 30 settembre 2007, circa 91 milioni di metri cubi di gas, che verranno prelevati per soddisfare i fabbisogni del mercato finale nel corso dei prossimi mesi invernali. La Società ha in corso una serie di acquisizioni finalizzate alla realizzazione di una grande multiutility nel Nord Est. In tal senso sono stati comunicati al mercato, in data 13 settembre 2007 l’accordo per l’acquisto di una partecipazione pari al 49% del capitale sociale di Estenergy da Acegas-aps, in data 18 settembre 2007 la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’acquisto del controllo di Vesta3, attualmente controllata dalla veneziana Veritas e, in data 27 settembre 2007 l’avvio del progetto di integrazione con Asm Rovigo, società controllata dal Comune di Rovigo, finalizzato all’acquisizione dell’intero capitale sociale di Asm Dg e di una quota del 49% del capitale sociale di Asm Set. Ascopiave intende portare a compimento entro la fine del corrente esercizio, oltre all’acquisto della partecipazione di Estenergy, anche l’acquisto delle partecipazioni in Asm Dg e Asm Set. In ragione di quanto precede, la Società avrà necessità di acquisire le informazioni contabili relative alle partecipazioni in corso di acquisizione, considerato che le operazioni citate porteranno una crescita significativa nelle dimensioni del Gruppo. Il tempo necessario al reperimento di tali informazioni, una volta portate a compimento le acquisizioni, non è compatibile con i tempi di pubblicazione della relazione trimestrale al 31 dicembre 2007. La Società pertanto conferma che il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2007 verranno resi disponibili entro novanta giorni dalla chiusura dell’esercizio e comunica che non sarà predisposta la relazione trimestrale consolidata del Gruppo al 31 dicembre 2007. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dr. Cristiano Belliato, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|