Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Novembre 2007
 
   
  INTEK S.P.A. LA RELAZIONE INDIVIDUALE DEL TERZO TRIMESTRE 2007. UTILE DI EURO 67,0 MLN PER IL PERIODO 1 GENNAIO 2007 – 30 SETTEMBRE 2007

 
   
   Milano, 20 novembre 2007 - In data 12 novembre il Consiglio di Amministrazione di Intek Spa ha approvato la relazione sulla gestione del terzo trimestre 2007 che evidenzia un utile di competenza del periodo in esame di Euro 4,3 Mln ed un utile per il periodo 1 gennaio – 30 settembre 2007 pari ad Euro 67,0 milioni (utile di Euro 6,4 Mln nel terzo trimestre 2006 e utile di Euro 8,4 Mln nei primi nove mesi del precedente esercizio). La relazione è stata predisposta sulla base dei dati consolidati in quanto, a seguito della fusione per incorporazione di G. I. M. - Generale Industrie Metallurgiche Spa, Intek Spa, con efficacia 31 marzo 2007, è venuta a detenere il controllo di Kme Group Spa. In osservanza dei principi contabili di riferimento, la relazione trimestrale consolidata include i dati economici di Kme Group a partire dal 31 marzo 2007, data dalla quale intek ha assunto il controllo di Kme Group. Per quanto concerne i dati comparativi patrimoniali ed economici consolidati al 30 settembre 2006, qui illustrati, questi coincidono con i dati del bilancio d’esercizio di Intek S. P. A. Alla medesima data in quanto non si sono ravvisati elementi per effettuare scritture di consolidamento con riferimento a tale periodo. Andamento del terzo trimestre 2007 - Il terzo trimestre 2007 chiude con un utile di Euro 4,3 Mln, a fronte dell’utile di Euro 6,4 Mln realizzato nell’analogo periodo del 2006. Tale risultato deriva essenzialmente dall’apporto del comparto industriale ovvero dall’attività svolta dal gruppo Kme. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2007 mostra un indebitamento pari ad Euro 377,4 Mln, in leggero miglioramento rispetto al 30 giugno 2007 (Euro 382,7 Mln); tale indebitamento è riconducibile prevalentemente alle società del gruppo Kme che nel proprio bilancio consolidato hanno visto ridurre l’indebitamento complessivo di Euro 87,2 Mln dall’inizio dell’anno 2007. Attività svolta nel trimestre in esame trimestre 2007 - Nel periodo in esame la Società ha proseguito nell’attività di gestione delle partecipazioni detenute in I2 Capital S. P. A. , in Kme Group (il cui controllo è stato acquisito a partire dal 31 marzo 2007), ed in Culti Spa. Kme Group Spa è una holding, quotata al mercato telematico azionario (Mta), a capo di un gruppo di imprese attive nella lavorazione e nella produzione di prodotti in rame, con stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Spagna e Cina. Il Gruppo Kme ha realizzato un fatturato nei primi nove mesi del 2007 di Euro 2. 681 Mln (Euro 2. 633,3 Mln nel medesimo periodo dell’esercizio precedente ); al netto del costo della materia prima, il fatturato del Gruppo Kme è risultato pari ad Euro 678,4 Mln, in aumento di Euro 43,5 Mln rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per il semestre oggetto di consolidamento in Intek, ovvero per il periodo dal 1 aprile 2007 al 30 settembre 2007, il Gruppo Kme ha registrato un fatturato pari ad Euro 1. 756,5 milioni; al netto del valore delle materie prime il fatturato è pari a Euro 442,9 Mln. L’utile operativo lordo (Ebitda) del primi 9 mesi del 2007 di Kme Group è stato di Euro 108,9 milioni, con un aumento del 14,5% sul corrispondente periodo dell’anno passato, quando era stato di Euro 95,1 milioni. Esso rappresenta il 16,1% del fatturato al netto del valore delle materie prime (15 % nel 2006). L’assenza di oneri straordinari legati alla ristrutturazione del Gruppo, presenti invece nel periodo di confronto, porta l’Utile operativo netto (Ebit) a crescere da Euro 37,4 milioni a Euro 66,9 milioni. L’indebitamento netto consolidato del Gruppo Kme al 30 settembre 2007 diminuisce di Euro 87,2 Mln rispetto al 31 dicembre 2006, passando da Euro 447,1 milioni ad Euro 534,3 Milioni. Tramite un investimento di Euro 1,0 Mln Intek ha acquisito il controllo di Culti Srl, società attiva nel settore arredamenti e complementi d’arredo. In relazione all’investimento in I2 Capital, si segnala che la sua controllata Apei Sgr ha concluso nel terzo trimestre 2007 l’attività di placement ed un gruppo di investitori qualificati ha sottoscritto le quote del fondo I2 Capital Partners di complessivi Euro 200 Mln. Tale importo è comprensivo dell’investimento di Euro 62,3 Mln effettuato da I2 Capital stessa. Con riferimento all’iniziativa intrapresa tramite la controllata Kme Group nel settore delle energie da fonti rinnovabili si segnala che in data 24 settembre 2007 Greenergycapital Spa (già Kme Green Energy Srl) ha presentato a Borsa italiana Spa la domanda di ammissione a quotazione alle negoziazioni sul mercato telematico azionario- Segmento Mtf, delle azioni e dei warrant ed ha richiesto a Consob l’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo. Fatti di rilievo successivi al 30 settembre 2007 ed evoluzione prevedibile della gestione - Non si segnalano altri eventi degni di menzione nel periodo successivo al 30 settembre 2007. In considerazione della nuova struttura che Intek ha assunto in conseguenza dell’ incorporazione di Gim, con il conseguente controllo diretto di Kme, e della concentrazione dell’attività finanziaria in I2 Capital, l’evoluzione della gestione della Società sarà direttamente correlata alle performance che verranno realizzate tramite dette società. In particolare si segnala che per quanto concerne il Gruppo Kme, consolidato integralmente a partire dal 31 marzo 2007, i risultati operativi per l’intero esercizio 2007 possono registrare un miglioramento di redditività rispetto a quelli del 2006. Dichiarazione del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari - Il sottoscritto Massimo Avogadro, in qualità di Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dichiara che la Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2007 nonché il relativo comunicato stampa corrispondono alle risultanze contabili, ai libri e alle scritture contabili. .  
   
 

<<BACK