Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Novembre 2007
 
   
  ERG RENDE NOTI I RISULTATI PRELIMINARI CONSOLIDATI DEL TERZO TRIMESTRE E DEL PRIMI NOVE MESI DEL 2007: RISULTATO OPERATIVO NETTO CONSOLIDATO A VALORI CORRENTI1: 186 MILIONI DI EURO, + 26% VS PRIMI NOVE MESI 2006

 
   
   Genova, 19 novembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Erg S. P. A. Si è riunito il 13 novembre per esaminare la relazione del terzo trimestre 20073 ed i risultati dei primi nove mesi dell’anno. 1 Il margine operativo lordo ed il risultato operativo netto a valori correnti non includono gli utili (perdite) su magazzino e le poste non caratteristiche. 2 Il risultato netto di Gruppo a valori correnti non include gli utili (perdite) su magazzino, le poste non caratteristiche e le relative imposte teoriche correlate. 3 La relazione del terzo trimestre è stata redatta conformemente ai criteri di valutazione e di misurazione stabiliti dagli International Financial Reporting Standards (Ifrs) e sulla base dell’allegato 3D del Regolamento Emittenti n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni. I dati contabili in essa indicati non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione. 2 Terzo trimestre 2007 Nel terzo trimestre si evidenzia un margine operativo lordo a valori correnti di 111 milioni di Euro rispetto ai 163 milioni di Euro dello stesso periodo del 2006. Il risultato operativo netto a valori correnti, per il periodo, è di 64 milioni di Euro rispetto ai 127 milioni di Euro dei terzo trimestre dello scorso anno. Il risultato netto di Gruppo a valori correnti è pari a 12 milioni di Euro rispetto ai 58 milioni di Euro raggiunti nel terzo trimestre 2006. Il calo dei risultati nel periodo è dovuto principalmente all’andamento del settore raffinazione costiera che ha risentito di uno scenario petrolifero sfavorevole. Raffinazione Costiera: il margine operativo lordo a valori correnti è di 12 milioni di Euro rispetto ai 52 milioni di Euro registrati nello stesso periodo del 2006. Il risultato è, principalmente, attribuibile ad una flessione, nel periodo, dei margini di raffinazione che hanno risentito del costante incremento del prezzo del greggio e della debolezza del Dollaro non accompagnati, nella stessa misura, da un incremento dei prezzi dei prodotti petroliferi su i mercati internazionali. I margini realizzati sono stati influenzati negativamente anche dalla contrazione del differenziale tra greggi pesanti e leggeri. Durante il trimestre è stato avviato il nuovo impianto di pre-trattamento della carica Fcc (fluid catalitic cracking). Downstream Integrato: il margine operativo lordo a valori correnti è di 39 milioni di Euro rispetto ai 54 milioni di Euro del terzo trimestre 2006. La flessione del risultato è dovuta ai minori margini registrati della commercializzazione e ai minori risultati delle raffinerie interne che hanno risentito dello scenario petrolifero sfavorevole e di una contrazione nei volumi di lavorazione a causa di una parziale indisponibilità degli impianti. Energia elettrica: il margine operativo lordo a valori correnti è di 65 milioni di Euro rispetto ai 61 milioni di Euro dello terzo trimestre del 2006. Nel periodo la produzione di energia elettrica dell’impianto di Isab Energy è stata di 1. 115 Gwh, nello stesso periodo dello scorso anno la produzione di energia elettrica era stata di 997 Gwh a causa del guasto che aveva interessato il generatore di una delle due turbine a vapore dell’impianto di produzione. Il risultato del settore ha beneficiato del contributo di Enertad che ha registrato, nel terzo trimestre dell’anno, un margine operativo lordo di 7 milioni di Euro. Primi nove mesi del 2007 Il margine operativo lordo a valori correnti, nel periodo, è pari a 322 milioni di Euro rispetto ai 258 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2006. Il risultato operativo netto a valori correnti è di 186 milioni di Euro rispetto ai 147 milioni di Euro registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato netto di Gruppo a valori correnti è di 52 milioni di Euro rispetto ai 41 milioni di Euro registrati nei primi nove mesi del 2006. L’incremento dei risultati raggiunti nel periodo sono principalmente attribuibili ad una sostanziale ripresa del settore raffinazione costiera rispetto allo stesso periodo del 2006. Raffinazione costiera: il margine operativo lordo a valori correnti e di 126 milioni di Euro rispetto ai 21 milioni di Euro dello stesso periodo del 2006. Downstream integrato: il margine operativo lordo a valori correnti è di 74 milioni di Euro rispetto ai 109 milioni di Euro raggiunto nei primi nove mesi del 2006. Energia elettrica: il margine operativo lordo a valori correnti è di 143 milioni di Euro, stesso risultato registrato nei primi nove mesi del 2006. L’ indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2007 è pari a 1. 229 milioni di Euro in aumento di 112 milioni rispetto a quello al 30 giugno 2007 e di 210 milioni rispetto a quello del 30 settembre 2006. L’aumento dell’indebitamento rispetto al 30 giugno 2007 è dovuto, principalmente, agli investimenti nel periodo ed all’incremento del capitale circolante operativo netto. L’incremento rispetto al 30 settembre 2006 è legato, principalmente, agli investimenti effettuati e all’acquisizione di Enertad, in parte compensato dai rimborsi assicurativi per i danni subiti nel 2006. Alessandro Garrone, Amministratore Delegato del Gruppo ha commentato: “I risultati del trimestre sono stati influenzati da uno scenario petrolifero complessivamente negativo, specialmente durante il mese di luglio, che ha fortemente penalizzato i nostri margini di raffinazione. Tuttavia crediamo che una volta superata questa fase congiunturale sarà possibile ottenere, già nel quarto trimestre, un recupero dei risultati del settore raffinazione che beneficerà anche dell’effetto positivo dovuto al recente completamento di un importante ciclo di investimenti che ha interessato i nostri impianti di raffinazione. Per il Downstream integrato ci aspettiamo, nell’ultima parte dell’anno, margini di commercializzazione della Rete sostanzialmente in linea con quelli del corrispondente periodo del 2006 ed un miglioramento dei margini della raffinazione interna. Nel settore Energia elettrica continueremo a perseguire il nostro piano di crescita, in particolare nel settore eolico, anche grazie al contributo della controllata Enertad. ” .  
   
 

<<BACK