Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Novembre 2007
 
   
  SIGLATI GLI ACCORDI DI COLLABORAZIONE STRATEGICA TRA I GRUPPI CREDITO VALTELLINESE E BANCA TERCAS – CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO SPA

 
   
  Sondrio 20 novembre 2007 – In data 12 novembre il Credito Valtellinese S. C. – Capogruppo dell’omonimo gruppo bancario – da un lato, la Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Teramo e la Banca Tercas - Cassa di Risparmio della provincia di Teramo S. P. A. – capogruppo dello stesso gruppo bancario – dall’altro, hanno sottoscritto i Patti Parasociali e l’Accordo Quadro che disciplinano gli aspetti operativi, gestionali e di governance sottesi all’avvio di un progetto di collaborazione strategica ad ampio respiro. I Patti Parasociali e l’Accordo Quadro – che fanno seguito alle lettere di intenti siglate il 17 aprile 2007 – delineano un percorso di crescita comune ai due gruppi, fondato sulla condivisione dei mezzi di produzione e sullo sviluppo di una politica congiunta con riferimento al mercato e ai prodotti. In particolare, essi prevedono: forme di consultazione reciproca volte a favorire il perseguimento di sinergie in tutte le aree di reciproco interesse e facilitare la convergenza sulle principali decisioni per agevolare lo sviluppo coordinato dell’attività dei due gruppi; l’inserimento negli organi sociali di Banca Tercas di esponenti espressi dal Credito Valtellinese. L’efficacia dei Patti Parasociali e dell’Accordo Quadro è subordinata all’ingresso di Creval nella compagine societaria di Banca Tercas, previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni di vigilanza, per una quota pari almeno al 15%, con previsione del successivo incremento della partecipazione fino al 20%. Per effetto dell’operazione l’assetto azionario di Banca Tercas verrà ridefinito con il subentro del Credito Valtellinese ad alcuni soci privati, ferma restando la quota del 65% facente capo alla Fondazione; l’esborso massimo previsto per l’assunzione dell’intero pacchetto azionario corrispondente al 20% del capitale è di 133,5 milioni di euro. La partnership consentirà di rafforzare la competitività dei due Gruppi, consentendo da un lato a Creval di accrescere le potenzialità del proprio network distributivo e dall’altro a Tercas di accelerare la realizzazione degli obiettivi strategici posti a base del vigente piano industriale. Il Gruppo Tercas Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo dispone di una rete di 104 sportelli, localizzati in Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Molise e conta 830 collaboratori. Il Gruppo Credito Valtellinese dispone di 388 filiali, cui nei prossimi mesi si aggiungeranno i 35 sportelli acquisiti da Intesa San Paolo nell’ambito della nota operazione conseguente alla fusione di Banca Intesa con San Paolo Imi, e conta circa 3. 400 collaboratori. .  
   
 

<<BACK