|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DATA SERVICE SPA: RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007 IN MIGLIORAMENTO SMOBILIZZO GRADUALE DEI CREDITI E DEI DEBITI PREGRESSI STABILIZZAZIONE DELL’INDEBITAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione della Data Service S. P. A. , società quotata alla Borsa Italiana (sigla: Das), riunitosi il 14 novembre sotto la presidenza dell’Ing. Rocco Sabelli, ha analizzato ed approvato la relazione trimestrale del Gruppo al 30 settembre 2007, redatta secondo i “Principi Contabili Internazionali” (“Ias/ifrs”). I risultati del Gruppo Data Service dei primi nove mesi del 2007, confrontati con quelli relativi al corrispondente periodo del 2006, evidenziano che: i Ricavi delle “attività in funzionamento” sono pari a Euro 32. 035 mila, contro i 42. 076 mila euro dello stesso periodo del 2006, questi ultimi peraltro influenzati da un’attività non core per quasi 5 milioni di Euro connessi alla fornitura di hardware nell’ambito di una commessa per il Ministero delle Infrastrutture, nonché da commesse in esaurimento verso la Pubblica Amministrazione; l’Ebitda (Margine operativo lordo), negativo per Euro 3. 906 mila, contro un positivo di 1. 201 mila dei primi nove mesi del 2006, è influenzato da accantonamenti di natura non ricorrente di circa 3,5 milioni di euro, già evidenziati nella situazione economica al 30 giugno 2007; il Risultato d’esercizio, negativo per Euro 9. 031 mila, contro il negativo di 1. 234 mila euro dello stesso periodo del 2006, deriva principalmente da accantonamenti di varia natura, effettuati al 30 giugno 2006, per circa Euro 5,2 milioni, ivi inclusi i suddetti accantonamenti di Euro 3,5 milioni, nonché dall’incidenza delle imposte di competenza per circa Euro 600 mila. I risultati del Gruppo Data Service relativi al solo terzo trimestre 2007, confrontati con quelli relativi al corrispondente periodo del 2006, evidenziano che: i Ricavi delle “attività in funzionamento” sono stati pari ad Euro 10. 461 mila, a fronte di Euro 15. 743 mila dello stesso periodo dello scorso esercizio, su cui peraltro aveva influito in modo rilevante la vendita di hardware al Ministero delle Infrastrutture; l’Ebitda risulta positivo per circa Euro 600 mila, per effetto degli accordi transattivi connessi alla definizione dei debiti pregressi. L’ebitda relativo al terzo trimestre 2006 risultava positivo per circa Euro 300 mila; il Risultato Operativo delle “attività in funzionamento” è stato positivo per Euro 264 mila, rispetto a un risultato negativo di Euro 305 mila del terzo trimestre 2006; il Risultato d’esercizio ante imposte prodotto dalle attività in funzionamento è negativo per Euro 58 mila, a fronte di una perdita di Euro 745 mila prodotta nel terzo trimestre 2006; il Risultato d’esercizio ante imposte, comprensivo del risultato prodotto dalle “attività in dismissione”, è negativo per Euro 86 mila, a fronte di un risultato negativo del terzo trimestre 2006 pari ad Euro 613 mila; il Risultato d’esercizio è negativo per un ammontare pari a circa Euro 300 mila, principalmente per effetto dell’incidenza delle imposte di competenza calcolate nella misura di circa Euro 200 mila. Alla scadenza del terzo trimestre 2007: il Patrimonio Netto è pari ad Euro 11. 587 mila ed include Euro 306 mila di patrimonio di terzi; l’Indebitamento finanziario netto ammonta ad Euro 18. 161 mila, rispetto ad Euro 14. 355 mila del 30 giugno 2007. L’aumento dell’indebitamento finanziario netto rispetto alla situazione in atto alla scadenza del trimestre precedente deriva principalmente dalle uscite straordinarie - che si attestano attorno ai 3 milioni di euro - connesse principalmente alla accelerazione del pagamento dei debiti commerciali pregressi, alla liquidazione di alcune società controllate, al versamento ai sensi di legge delle quote del T. F. R. Maturate nel primo semestre 2007 ed al pagamento all’Inps delle rate dovute per i contributi pregressi. Al 31 ottobre 2007 l’indebitamento netto si è ridotto ad euro 17,4 milioni, anche grazie all’incasso del contributo a fondo perduto collegato al progetto Pia/dama per Euro 966 mila. Contestualmente all’incasso del predetto contributo a fondo perduto, è stato altresì incassato un finanziamento agevolato per euro 1,45 milioni, al tasso fisso di 0,74%, con rimborso in sette anni a partire dal 2009. I risultati evidenziati scontano le diverse iniziative di ristrutturazione e focalizzazione del core business della società avviate a partire dalla fine del secondo trimestre 2007. Come noto, nel corso dei primi nove mesi del 2007 e nei mesi seguenti, il Gruppo Data Service è stato interessato da alcuni significativi eventi: l´ingresso nella compagine azionaria di riferimento di nuovi azionisti che, attraverso la società-veicolo Data Holding 2007 Srl, controllano il Gruppo Data Service con la nomina nel maggio 2007 di un nuovo Consiglio di Amministrazione e l’avvio di un radicale processo di rilancio del Gruppo; la messa a punto nel settembre 2007 di un nuovo piano industriale per il triennio 2008-2010, nonchè l’accelerazione dei processi di razionalizzazione sul lato dei costi ed un più marcato sviluppo dell’attività “core” sul lato dei ricavi. Il primo obbiettivo di tale processo ha riguardato in particolare il recupero in tempi rapidi di livelli di efficienza relativamente alla gestione del capitale circolante. In tale ottica, nel terzo trimestre 2007 sono stati incassati circa 3,4 milioni di euro di crediti commerciali scaduti, in aggiunta ai crediti correnti per i quali l’incasso effettivo è ora in gran parte allineato ai termini contrattuali. Contestualmente i debiti commerciali pregressi sono stati ridotti di circa 5,1 milioni di euro. E’ altresì in corso l’operazione di ri-orientamento del portafoglio di business, di abbandono delle commesse in perdita e di quelle “non core”, e di contestuale focalizzazione sulle attività core. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|