Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Novembre 2007
 
   
  IL CIELO SOPRA MILANO: UNA STAGIONE DI CABARET AL TEATRO SAN BABILA

 
   
  Milano, 19 novembre 2007 - Lei bella, drammaturga, autrice. Lui poliedrico direttore di teatro ma anche attore. Ecco composta la coppia che ha ideato “Il Cielo sopra Milano”: Sabina Negri, nota per l’appartenenza alla scuderia di Markette e Gennaro D’avanzo, direttore del San Babila. E’ stato proprio Wim Wenders a ispirare il titolo della rassegna che, affiancata dalla griffe “San Babila in cabaret”, punta a formare un pubblico di juniores leggero ma con buon gusto. Nell’era poco alternativa dei reality show finalmente anche la grande mela italiana, complici bravi e giovani comici, propone una rivista sorridente e lieve con punte di sagace ilarità. Sabina Negri è l’angioletto cacciato dal cielo perché parla meneghino e propone risate -e risotti- alla milanese. Torna proprio nella sua Milano, negli amati vecchi quartieri, dove incontra i personaggi più bizzarri: una suora, un attore argentino, due venditori di prodotti di bellezza. Paradigmi di un’umana varietà saporitamente conditi con band dal vivo. “Mi diverte questo gioco di angeli che vengono a Milano e la rivedono con occhi nuovi. Ma “Il Cielo sopra Milano” sarà soprattutto un’occasione per avvicinare quanti più giovani al teatro. In scena porteremo nuovi talenti affiancati a sorpresa da grandi nomi. Vorremmo anche avviare il progetto di portare il cabaret dopo il teatro di prosa, per dare un’alternativa altrettanto divertente alla discoteca” ci dice Sabina Negri. Mentre Gennaro D’avanzo apre il proprio teatro anche ai giovani che volessero provare, per le future edizioni, a mettersi in gioco: “per aderire possono inviare una mail a info@teatrosanbabila. It. Perché il nostro palcoscenico sarà il luogo ideale, per i giovani comici, di dimostrare talento e creatività, proponendo testi inediti e misurandosi con il pubblico di uno dei più importanti teatri milanesi. ” In scena con Sabina Negri anche Rossana Carretto, Paolo Casiraghi, Pablo Scarpelli, Robin Scheller & Francesco Polizzi, Annamaria Chiarito & Nadia Puma, Giovanni Vernia. Musiche dal vivo di Carmelo La Bionda e Marco Fumagalli. Abiti di Gigliola Curiel e calzature di Roberto Botticelli. Per l’occasione la Tenuta Carretta offrirà al pubblico i vini di propria produzione .  
   
 

<<BACK