|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
ENÌA TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007: RICAVI CONSOLIDATI A 832,3 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Parma, 19 novembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Enìa S. P. A. Ha approvato il 14 novembre la relazione trimestrale al 30 settembre 2007. Principali risultati consolidati nei primi nove mesi del 2007 Nei primi 9 mesi del 2007 Enìa ha conseguito ricavi consolidati per 832,3 milioni di euro rispetto agli 885,6 milioni di euro del 2006, per effetto della minor domanda di gas dettata dalle particolari condizioni climatiche dell’anno e dei più penalizzanti metodi tariffari per la vendita del gas. L’ebitda ha raggiunto i 114,1 milioni di euro, in aumento del 10,5%, rispetto ai 103,2 milioni di euro del 2006, con un’incidenza sui ricavi consolidati del 13,7%. L’ebit si è attestato a 52,9 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto ai 48,1 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente, con una incidenza sui ricavi consolidati pari al 6,4%. Il risultato di esercizio si è attestato a 17,7 milioni di euro, in linea con i 17,9 milioni di euro dello stesso periodo del 2006. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2007 è pari a 548,4 milioni di euro in netto miglioramento rispetto ai 657,7 milioni di euro del 30 giugno 2007, con un’incidenza del 43,7% sul capitale investito contro il 55,4% del primo semestre. Il patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2007 è di 707,0 milioni di euro (451,3 milioni di euro al 31 dicembre 2006). Gli investimenti lordi effettuati, che ammontano a 81 milioni di euro, hanno riguardato principalmente lo sviluppo ed il potenziamento delle reti (distribuzione gas ed energia elettrica, reti idriche e teleriscaldamento) e la manutenzione e lo sviluppo degli impianti del Gruppo. Al 30 settembre 2007 la capitalizzazione di Borsa del titolo Enìa era pari a 1. 183 milioni di euro. Nel terzo trimestre dell’esercizio 2007 il valore del titolo ha registrato una performance positiva del 6,6%, passando dai 10,10 euro del collocamento a un prezzo medio nel trimestre di 10,77 euro. Principali risultati consolidati del terzo trimestre 2007 I risultati del terzo trimestre dell’esercizio 2007 evidenziano un significativo incremento della marginalità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e un significativo recupero delle performance anche rispetto ai primi mesi dell’anno, su cui avevano inciso in maniera rilevante la contrazione dei volumi venduti e la significativa riduzione delle tariffe di vendita del gas. Infatti nel corso del terzo trimestre 2007 Enìa ha conseguito ricavi consolidati pari a 241,6 milioni di euro, in crescita del 3,8% rispetto ai 232,7 milioni di euro del terzo trimestre 2006. L’ebitda si è attestato a 24,6 milioni di euro, in aumento del 54,7% rispetto ai 15,9 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’Ebit si è attestato a 4,4 milioni di euro, rispetto al valore negativo di 0,8 milioni di euro del 2006. “La crescita di tutti gli indicatori e la completa messa a regime della ristrutturazione organizzativa e societaria del Gruppo – ha commentato il Presidente Andrea Allodi – ci consentirà di giungere alla piena integrazione industriale e ad un ancora maggiore rafforzamento della posizione di Enìa. Questo sia nei settori energetici sia dal lato dei costi operativi, grazie alle economie di scala dovute alle cresciute dimensioni del Gruppo”. “Nei primi 9 mesi del 2007 – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Ivan Strozzi – il Gruppo ha ottenuto positivi risultati che, insieme al buon andamento della partecipazione in Delmi e alle risorse ottenute dalla quotazione, ci permettono di prevedere anche un positivo andamento per la chiusura dell’anno e una progressiva ottimizzazione delle risorse finanziarie”. Enìa, è una delle principali società multiutility italiane e fornisce servizi di pubblica utilità (gas, energia elettrica, acqua, rifiuti e teleriscaldamento) nelle Province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. La società è nata dalla fusione delle aziende Agac di Reggio Emilia, Amps di Parma e Tesa Piacenza, avvenuta nel marzo del 2005. Enìa ha chiuso l’esercizio del 2006 con ricavi pari a 1. 226 milioni di euro, in crescita del 15,3% rispetto ai 1. 063,2 milioni di euro dell´esercizio precedente, un Ebitda di 143,2 milioni di euro in crescita del 2,9% rispetto ai 139,2 milioni di euro dell’esercizio precedente e un risultato netto di Gruppo pari a 27,1 milioni di euro, con un incremento del 37,7% nel confronto con l’esercizio precedente. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|