|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO FINARTE RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 novembre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Finarte Casa D’aste S. P. A. Ha approvato in data odierna la Relazione Trimestrale al 30. 09. 2007. La situazione economico-finanziaria del terzo trimestre 2007, su base consolidata, del Gruppo Finarte Casa d´Aste S. P. A. , come ogni anno, riflette il periodo estivo in cui l’attività è quasi nulla, senza aste per quattro mesi, ma con costi fissi costanti, e non poteva che chiudere con un risultato negativo, riportando una perdita di € 2. 411 mila. Il confronto con le risultanze dello stesso periodo dell’esercizio 2006, conferma comunque un generale miglioramento gestionale. I ricavi della gestione caratteristica, nel trimestre di riferimento, ammontanti a €. 360 mila, sono inferiori di €. 477 mila rispetto all’analogo periodo 2006 e, al 30 settembre, ammontano complessivamente ad €. 8. 575 mila, con una flessione del 22%. Un’analisi più attenta evidenzia però che il decremento è da attribuire esclusivamente alle vendite di opere di proprietà (meno 71%), mentre i ricavi d’asta aumentano del 13% , le trattative private del 72% e gli altri ricavi del 21%. Al 30. 09. 2007 i Ricavi del Gruppo ammontano ad € 8. 778 mila, contro € 11. 385 mila realizzati nello stesso periodo del 2006. I Ricavi da vendite di opere di proprietà derivano dalla volontà di dismettere le opere d’arte costituenti il magazzino delle Società del Gruppo , mentre i ricavi d’asta o da trattative private riflettono il mercato e la validità delle politiche aziendali. I Costi Operativi ammontano ad € 2. 794 mila per il trimestre di riferimento, sostanzialmente invariati rispetto allo stesso trimestre 2006 (€ 2. 704 mila). Rimane contenuto, e in linea con il periodo precedente, l’investimento per l’acquisto di opere di proprietà (€. 392 mila contro €. 405 mila). Sono incrementati invece da € 1. 472 mila a €. 1. 819 mila, soprattutto per l’influenza dei costi sostenuti dalla controllata Davide Halevim Unique Auctions, i costi per servizi e diversi. Il costo del lavoro risulta diminuito da €. 710 mila a €. 517 mila per l’effetto “competenza ferie”, che per la prima volta sono state utilizzate quasi interamente dai dipendenti nel periodo estivo. Sono altresì diminuiti ulteriormente gli ammortamenti, per la differente stima della vita utile dei beni, in conformità con i nuovi criteri adottati dalla chiusura del bilancio al 31/12/2005. Al 30/9/2007 i costi ammontano complessivamente ad € 10. 581 mila e, in misura superiore a quella del terzo trimestre, confermano una generale riduzione rispetto allo stesso periodo 2006 (€ 13. 238 mila). Il saldo dei Proventi ed Oneri Finanziari è negativo per € 203 mila nel trimestre e per € 495 mila al 30/9/2007. L’incremento rispetto ai dati dei periodi di riferimento, €. 149mila e €. 489mila, è proporzionale all’aumento, e conseguente utilizzo, di nuovi affidamenti concessi alla Capogruppo dagli Istituti di Credito. Eventi successivi al 30 settembre 2007 ed evoluzione prevedibile della gestione Il Consiglio di Amministrazione di Finarte S. P. A. Ha stabilito il calendario del secondo semestre 2007, che prevede 17 aste fra ottobre e dicembre, alcune con più tornate, che dovrebbero, secondo le previsioni e le aspettative manageriali, raggiungere un aggiudicato totale tale da determinare un risultato positivo più che soddisfacente per la Società . I risultati conseguiti nel mese di ottobre, nel corso del quale sono state tenute 7 aste, con un aggiudicato di circa € 6. 000 mila, corrispondente a ricavi per la società di circa € 1. 660 mila, confermano la validità delle scelte degli Amministratori, consolidando il miglioramento ottenuto nei risultati gestionali. Le aste più importanti, su cui la società ripone le sue aspettative, per la qualità delle opere che verranno presentate, verranno battute nei mesi di novembre e dicembre. Si attendono infine, con un certo interesse, i risultati della prima asta organizzata dalla società controllata Davide Halevim Unique Auctions a Cortina d’Ampezzo per il 2 gennaio 2008. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|