Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Novembre 2007
 
   
  POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.P.A.TERZA TRIMESTRALE 2007 RISULTATO OPERATIVO (EBIT) -1.926 -550

 
   
  Castrezzato, 20 novembre 2007 In data 14 novembre il Consiglio di Amministrazione di Poligrafica S. Faustino S. P. A. , società quotata al Mtax di Borsa Italiana attiva nei servizi tecnologici di comunicazione, ha approvato la relazione sull’andamento della gestione al 30 settembre 2007. Risultati al 30 settembre 2007 Nei primi nove mesi del 2007 il Gruppo Poligrafica ha realizzato vendite pari a Euro 24,88 milioni, in flessione del 3,3% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (Euro 25,73 milioni) a causa del calo registrato nella produzione e nella vendita dei prodotti tradizionali e della riorganizzazione della forza vendita in corso. Le vendite sul mercato estero nei primi nove mesi 2007 hanno registrato una crescita del 16% passando da Euro 2,1 milioni nei 9 mesi 2006 a Euro 2,43 milioni, con un’incidenza di circa il 10% sulle vendite complessive del Gruppo. Il margine operativo lordo (Ebitda) di periodo ammonta ad Euro 0,43 milioni (Euro 1,87 milioni nei primi nove mesi del 2006). La riduzione della marginalità è prevalentemente riferita alla maggiore incidenza dei costi per acquisti (26,4% sui ricavi vs 24,6% al 30 settembre 2006), ed all’incremento dei costi del personale (27,6% sui ricavi vs 24,7% al 30 settembre 2006). Si incrementa anche l’incidenza degli altri costi operativi (7,5% sui ricavi vs 5,6% al 30 settembre 2006). Il reddito operativo (Ebit) è negativo per Euro 1,93 milioni dopo ammortamenti pari a Euro 2,4 milioni (negativo per Euro 0,55 nello stesso periodo del 2006). Il risultato consolidato ante imposte è negativo di Euro 1,96 milioni (negativo per Euro 0,6 milioni al 30 settembre 2006). Risultati relativi al Iii trimestre 2007 Nel terzo trimestre 2007 il Gruppo ha realizzato vendite pari a Euro 6,96 milioni, in flessione del 14,3% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (Euro 8,1 milioni). Il margine operativo lordo (Ebitda) di periodo ammonta ad Euro 0,07 milioni (Euro 0,85 milioni nel Iii trimestre 2006). Il reddito operativo (Ebit) è negativo per Euro 0,72 milioni dopo ammortamenti pari a Euro 0,79 milioni (Euro 0,04 nel Iii trimestre 2006). Il risultato consolidato trimestrale ante imposte è negativo di Euro 0,71 milioni (Euro 0,03 milioni nel Iii trimestre 2006). Nel terzo trimestre 2007 il Gruppo Poligrafica S. Faustino non ha effettuato significativi investimenti (Euro 0,1 milioni). Le alienazioni sono state irrilevanti. La posizione finanziaria netta consolidata al 30 settembre 2007, che include debiti verso Società di leasing pari ad Euro 2,82 milioni (di cui Euro 1,12 milioni a medio-lungo termine), presenta una saldo liquido netto pari a Euro 3,24 milioni. Alla fine del trimestre precedente (30/06/07) risultava una liquidità netta pari ad Euro 3,00 milioni, che comprendeva debiti verso Società di leasing per Euro 3,26 milioni (di cui Euro 1,53 milioni a medio lungo termine). Conseguentemente risulta una generazione positiva di cassa per Euro 0,24 milioni nel corso del trimestre. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari (Cristina Capitanio) dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Alberto Frigoli, Presidente di Poligrafica S. Faustino, ha così commentato: ”Preso atto della flessione di alcune produzioni tradizionali, la ripresa del volume d’affari sarà legata allo sviluppo commerciale dei nuovi prodotti e servizi innovativi per l’archiviazione e gestione documentale su supporto informatico. Lo sviluppo di queste iniziative costituisce la base per il rilancio aziendale per il quale ci stiamo adoperando senza tregua. Il quadro previsionale a breve termine rimane, tuttavia, complessivamente cauto, soprattutto a fronte di una sempre crescente competizione sia sul mercato interno che su quello estero”. .  
   
 

<<BACK