|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
FONDIARIA-SAI S.P.A. 3° TRIMESTRE 2007: LA RACCOLTA PREMI COMPLESSIVA RAGGIUNGE MIL. 8.681 (+24,5%). UTILE CONSOLIDATO PARI A MIL. 463 (+2,4%).
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 novembre 2007. Sotto la presidenza di Jonella Ligresti si è riunito il 12 novembre il Consiglio di Amministrazione della Fondiaria-sai S. P. A. Che ha esaminato ed approvato i conti consolidati relativi al 3° trimestre 2007. I conti consolidati chiudono con un utile al lordo delle competenze di terzi pari a mil. 463 ( mil. 452 al 30 settembre 2006, +2,4 %), ed un utile di Gruppo pari a mil. 373, in crescita del 3,6%. La raccolta premi complessiva lorda ammonta a mil. 8. 681,1 denotando una crescita del 24,5% rispetto all’analogo periodo precedente. La raccolta diretta nei Rami Danni ammonta a mil. 5. 297, con un incremento dello 0,6%. I premi dei Rami Auto ammontano a mil. 3. 713 (- 1,3% rispetto al 30 settembre 2006). L’andamento riflette le pianificate azioni commerciali miranti al ridimensionamento del portafoglio flotte, in gran parte già attuato, nonché ad azioni di riequilibrio nelle aree geografiche e nei settori tariffari con andamento tecnico non completamente soddisfacente. Negli altri Rami Danni la raccolta ammonta a mil. 1. 584, con un incremento del 5,5%. Tale sviluppo ha volutamente privilegiato il settore retail ed è il risultato di una selettiva politica di sottoscrizione dei rischi volta alla salvaguardia di un’adeguata redditività. Complessivamente i sinistri denunciati diminuiscono dello 0,1%. Nella Rc Auto, grazie agli anzidetti interventi correttivi, tale riduzione è stata molto più rilevante (- 3,89%). Il Combined Ratio di Gruppo rimane stabile al 94,38%. Scende ulteriormente l’incidenza degli altri oneri tecnici, che passano da 3,91% a 2,74%. Il Combined Ratio operativo (Loss Ratio + Expense Ratio) sale di circa un punto percentuale, passando da 90,50% a 91,64 %. Dal punto di vista industriale il Loss Ratio migliora passando dal 71,35% al 71,22%, confermando il buon andamento della gestione sinistri; l’Expense Ratio sale di un punto circa, risultando pari al 20,42% (19,15% nel corrispondente periodo dello scorso anno). Tale incremento è dovuto principalmente agli investimenti informatici sostenuti per l’adeguamento alle nuove normative riguardanti l’indennizzo diretto. Il risultato economico prima delle imposte di settore è in miglioramento, passando da mil. 505 ad mil. 533. La raccolta premi dei Rami Vita ha raggiunto mil. 3. 377, in pratica raddoppiando (+98,4%) quanto consuntivato alla fine di settembre dello scorso anno. I dati comprendono il consolidamento proporzionale, al 50% fino a giugno e del 100% per il terzo trimestre, di Bipiemme Vita (il cui apporto è pari ad mil. 294), ma, soprattutto, beneficiano dell’ottima performance di Novara Vita, la cui raccolta – secondo i criteri Ifrs – passa da mil. 57,1 ad mil. 1. 373. La nuova produzione, rilevata secondo la metrica Ape, ha registrato un incremento del +99%, attestandosi ad mil. 303. Il risultato di settore prima delle imposte raggiunge mil. 136 ( mil. 142,5). Positivi anche i risultati prima delle imposte degli altri settori di attività (immobiliare e diversificato) pari a complessivi mil. 52 ( mil. 33). Le spese di gestione passano a mil. 1. 351 da mil. 1. 203 al 30 settembre 2006 con un incremento del 12,4%. Il reddito complessivo lordo degli investimenti ha raggiunto mil. 1. 063 ( mil. 937 al 30 settembre 2006). Il totale degli investimenti raggiunge mld. 39 rispetto ai mld. 34 di fine esercizio 2006 (+ 14,7%). Va rilevato che buona parte dell’incremento è da imputare sia alla variazione del metodo di consolidamento di Bipiemme Vita, con un effetto complessivo di mil. 1. 803, sia all’ingresso nell’area di consolidamento di Bpv Vita, il cui contributo risulta essere pari ad mil. 2. 744. In termini omogenei la crescita sarebbe stata del 3,0%. Le riserve tecniche nette (incluse le riserve Vita) ammontano a mld. 30 rispetto a mld. 26 alla fine dell’esercizio precedente: di queste, mld. 2 sono riferibili alla Bpv Vita. In considerazione dei dati raggiunti al 30 settembre, si ritiene di potere confermare le positive aspettative sui risultati di fine anno, che rafforzeranno la leadership del Gruppo in termini di redditività ed efficienza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|