|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SOPAF S.P.A. DATI AL 30 SETTEMBRE 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO DEI PRIMI NOVE MESI: 40,3 MILIONI DI EURO (10,1 MILIONI DI EURO NEL PRECEDENTE ESERCIZIO SEMESTRALE)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 novembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Sopaf S. P. A. Riunitosi il 13 novembre ha approvato la relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2007. Risultati consolidati dei primi nove mesi del 2007- Per il Gruppo Sopaf è la prima relazione nella quale i nove mesi dell’esercizio coincidono con i primi nove mesi dell’anno solare, a seguito dell’allineamento dei calendari deliberato dall’Assemblea il 10 novembre 2006. Pertanto, non esistendo un confronto omogeneo, i dati al 30 settembre 2007 (nove mesi) sono commentati con riferimento a quelli relativi all’esercizio di sei mesi chiuso al 31 dicembre 2006. I ricavi e gli altri proventi dei primi nove mesi sono pari a 5,3 milioni di euro (di cui 3,6 milioni di euro di commissioni generate dalle società di gestione), mentre le componenti positive di reddito più significative sono gli utili derivanti dall’ordinaria attività di cessione di partecipazioni, pari a 62,6 milioni di euro. Pertanto, mentre il margine operativo lordo, che sconta 15,9 milioni di euro di costi, di cui 3,4 milioni di competenza delle società di gestione, risulta negativo di 10,6 milioni di euro (4,4 milioni di euro negativi nell’esercizio semestrale), il risultato operativo è positivo per 41 milioni di euro (3,7 milioni di euro nell’esercizio semestrale). Per quanto concerne le partecipate, la quota dei risultati delle partecipazioni valutate col metodo del patrimonio netto è pari a 1,9 milioni di euro (10,7 nell’esercizio semestrale), mentre nella voce accantonamenti a fondi rischi e svalutazioni è inclusa la svalutazione della partecipata Coronet per 10 milioni di euro. Il risultato prima degli interessi e delle imposte è pari a 42,9 milioni di euro e si confronta con 14,3 milioni di euro dell’esercizio semestrale. Gli oneri finanziari netti, che includono 3,8 milioni di euro di dividendi distribuiti da partecipate, sono pari a 0,9 milioni di euro (oneri finanziari netti di 3,8 milioni di euro nell’esercizio semestrale). L’utile ante imposte è pari a 42 milioni di euro (10,5 milioni di euro nell’esercizio semestrale). L’utile netto di pertinenza del Gruppo è pari a 40,3 milioni di euro (rispetto ai 10,1 milioni di euro dell’esercizio semestrale). Le partecipazioni e le altre attività finanziarie, pari a 282,9 milioni di euro (269,2 milioni di euro al 31 dicembre 2006), si sono movimentate principalmente per effetto di: dismissione di Omniapartecipazioni S. P. A. , cessione del fondo Aster, acquisto delle partecipazioni in Banca Bipielle Network S. P. A. E in Area Life International Assurance Ltd, sottoscrizione delle quote del fondo di fondi hedge Pwm Aiggig Multimanager fund, lanciato dalla controllata Pwm Sgr il 1 luglio 2007 in partnership con Aig Global Investment Group, adeguamento al fair value della partecipata Delta S. P. A. , che, mentre al 31 dicembre era compresa tra le “partecipazioni in imprese collegate” (49,7 milioni di euro), al 30 settembre 2007 è inclusa tra le “attività disponibili per la vendita” (96 milioni di euro) essendo venuto meno il presupposto dell’influenza notevole sulla gestione come disciplinato dallo Ias 28; ulteriore investimento in Res Finco Ag, società tedesca partecipata al 24,72%, attiva nel settore dell’energia rinnovabile. Il Gruppo Sopaf non ha in portafoglio prodotti finanziari aventi come attività sottostante mutui subprime o ad essi facenti riferimento; inoltre la riserva di fair value include una variazione negativa di 3,8 milioni di euro per l’adeguamento al valore di mercato al 30 settembre 2007 dei titoli azionari quotati e delle quote di fondi d’investimento detenuti in portafoglio. Il patrimonio netto totale al 30 settembre 2007 è pari a 179,4 milioni di euro (rispetto a 179,6 milioni di euro al 31 dicembre 2006), di cui 3,6 milioni di euro di interessi di terzi (23,3 milioni di euro al 31 dicembre 2006) e 175,8 milioni di euro di spettanza del Gruppo (156,3 milioni di euro del 31 dicembre 2006). L’aumento del patrimonio netto di gruppo deriva dal risultato del periodo e dalle variazioni della riserva di fair value, mentre gli interessi di terzi sono diminuiti per effetto dell’uscita dal perimetro di consolidamento della società Star Venture 1 Scpa, liquidata nel mese di giugno. L’indebitamento finanziario netto del Gruppo al 30 settembre 2007, pari a 135,9 milioni di euro (121,7 milioni di euro del 31 dicembre 2006), include il prestito obbligazionario convertibile “Sopaf 2007-2012 convertibile 3,875%”. Il ricavato dell’emissione obbligazionaria pari a circa 49,7 milioni di euro ha permesso al Gruppo di diversificare le proprie fonti di finanziamento, riducendo il costo d’indebitamento e consolidando il debito a medio termine in coerenza con l’attività d’investimento. Principali eventi del trimestre In data 26 settembre Sopaf ha perfezionato l’acquisto di una partecipazione in Banca Bipielle Network S. P. A. E in Area Life International Assurance Ltd. Il 4 settembre 2007 si è concluso con la totale sottoscrizione il collocamento del prestito obbligazionario convertibile “Sopaf 2007-2012 convertibile 3,875%”. Nell’ambito del progetto di riorganizzazione societaria il Consiglio di Amministrazione di Sopaf S. P. A. Il 12 settembre ha deliberato la fusione per incorporazione di Lm Real Estate S. P. A, Acal S. P. A. E Ida S. R. L. In Sopaf S. P. A. , che sarà sottoposta all’approvazione dei Soci alla prossima Assemblea. Fatti di rilievo successivi al 30 settembre 2007- Il 23 ottobre il Consiglio di Amministrazione ha approvato un programma di acquisto azioni proprie che sarà proposto alla prossima Assemblea dei Soci. Il 7 novembre il fondo immobiliare Tergeste, integralmente partecipato dal Gruppo Sopaf, ha perfezionato una dismissione che consentirà di contabilizzare a livello di bilancio consolidato una plusvalenza di circa 8 milioni di euro. Il 7 novembre Sopaf ha perfezionato l’acquisto di 128 quote di classe A del fondo immobiliare chiuso Fip (Fondo Immobili Pubblici) per un ammontare pari a 18,2 milioni di euro. Altre quote dello stesso fondo sono già detenute dalla collegata Five Stars Sa. Evoluzione prevedibile della gestione In considerazione del risultato conseguito al 30 settembre 2007 e della cessione effettuata dal fondo Tergeste, Sopaf prevede che l’esercizio 2007 chiuderà in netto miglioramento rispetto agli ultimi esercizi. L’amministratore Delegato, Giorgio Magnoni, ha dichiarato: “considerando la struttura finanziaria di cui Sopaf si è dotata e il costante monitoraggio dei rischi in essere, non vedo criticità né sul piano finanziario né sul mantenimento dei livelli di redditività prefissati. Credo anzi che questo scenario presenti per una società che opera con logiche opportunistiche come Sopaf ampi potenziali per lo sviluppo di nuovi business ”. Nella medesima seduta consiliare è stata approvata la versione aggiornata del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. N. 231/2001. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|