|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL PIEMONTE SI RACCONTA A VIENNA LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO PIEMONTESE INAUGURANO L’ESPOSIZIONE DI 65 OPERE DELLA COLLEZIONE BORROMEO, DEDICATE A LEONARDO.
|
|
|
 |
|
|
Vienna, 19 novembre 2007 - Un piccolo assaggio di Piemonte, nel cuore di Vienna, accompagna l’inaugurazione della mostra “La collezione Borromeo - Pittura e scultura sulle orme di Leonardo” che, fino a febbraio 2008, esporrà al Liechtenstein Museum 65 opere della collezione Borromeo. Più di 80 i media austriaci specializzati in arte e cultura presenti alla conferenza stampa di presentazione. Oltre 700, invece, gli ospiti della serata di gala in programma stasera, che avrà protagonisti i sapori e i profumi dell’alta cucina piemontese, con il finger food offerto dalla Regione Piemonte. “Insieme alle tre atl del Distretto dei Laghi, di Torino e delle Langhe e Roero – dichiara Giuliana Manica assessore al Turismo della Regione Piemonte - abbiamo voluto consolidare un legame che ha segnato la storia dei nostri due popoli e che, oggi, vede in questo passato e nella vicinanza geografica, l’opportunità di creare con l’Austria sinergie importanti. I mercati di lingua tedesca sono un target strategico della nostra economia turistica: la Germania è il primo Paese straniero per presenze e l’Austria è un mercato in espansione, con potenzialità importanti se stimolato e promosso con prodotti specifici. A cominciare dai nostri Laghi che, grazie alle opere esposte della collezione Borromeo, sono la ragione della nostra presenza qui in questi giorni. Ma c’è grande interesse anche per le seduzioni enogastronomiche di Langhe e Roero “le colline del gusto” e per Torino, la città delle Olimpiadi del 2006, spogliatasi della sua immagine grigia e industriale, per trasformarsi in uno dei centri artistici e culturali più vivaci di Italia. Con questo patrimonio d’eccellenze incontreremo in questi giorni la stampa austriaca, importanti tour operator e un parterre di ospiti internazionali, per raccontare le novità del futuro, in momenti di lavoro conditi dalla nostra grande enogastronomia. ”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|