|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITA: BENVENUTO DI COSOLINI A 190 STUDENTI ERASMUS
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 novembre 2007 - "Vi auguro che questa esperienza di pochi mesi sia bella, vi metta a contatto con un realtà universitaria di alta qualità in una città vivibile e vi offra stimoli ed opportunità per la vostra formazione e, in generale, per la vostra crescita". Così l´assessore regionale al Lavoro Università e Ricerca Roberto Cosolini ha dato il 15 novembre il suo benvenuto nell´aula magna dell´ateneo giuliano ai 190 studenti "Erasmus" giunti all´Università di Trieste per il primo semestre (un altro centinaio è atteso nella seconda parte dell´anno) da mezza Europa. Sono 61 gli spagnoli, seguiti da 26 tedeschi e da 19 turchi. Seguono i 18 romeni e gli altrettanti polacchi, ma non mancano i giovani provenienti da Austria, Belgio, Gran Bretagna, Portogallo, Slovenia, Ungheria. Completa il quadro un unico ragazzo lituano. La miglior conclusione, ha detto l´assessore, sarebbe che quest´esperienza vi spinga a tornare in una città ed in una regione che hanno motivi di eccellenza nelle istituzioni formative, importanti centri di ricerca e imprese internazionali. Realtà che "possono offrire occasioni nella formazione permanente" ha notato Cosolini, ricordando che la professionalità va stimolata ed accresciuta di continuo e che la stessa Università di Trieste si sta specializzando in corsi post laurea. Sottolineando la centralità della mobilità nella crescita culturale e umana dei giovani, Cosolini ha espresso l´auspicio che "il rettore Francesco Peroni ed i suoi collaboratori vogliano intensificare l´attività di Erasmus, sia per la parte in entrata che per quella in uscita, consentendo così ai nostri studenti di effettuare le loro esperienze anche presso altri atenei". E ha confermato l´appoggio della Regione "perché il risultato migliore è nel vedere, come accade oggi, che le strategie hanno contenuto effettivo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|