|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BRESCIANI: PIUŽ ASSISTENZA PER ITALIANI ALLŽESTERO INAUGURATO REPARTO DI GINECOLOGIA ALLŽOSPEDALE ALVARES DI BAIRES
|
|
|
 |
|
|
Buenos Aires, 20 novembre 2007 - "Abbiamo verificato che tra gli italiani allŽestero ci sono persone che di fatto non hanno una assistenza sanitaria efficace e accettabile: proporremo al nostro ministro della Salute, Livia Turco, un provvedimento per garantire un fondo nazionale nellŽambito dei principi che regolano il nostro Governo". EŽ la proposta avanzata dallŽassessore alla Sanità della Regione Lombardia, Luciano Bresciani, durante lŽinaugurazione del reparto di ginecologia dellŽospedale "Alvares" di Buenos Aires, struttura realizzata grazie al gemellaggio con gli ospedali "Riuniti" di Bergamo. "I nostri immigrati - ha spiegato Bresciani - non devono essere visti in modo utilitaristico solo come un serbatoio di voti ma come persone portatrici di bisogni a cui bisogna guardare con attenzione perché è necessario rispettare il coraggio di chi ha dovuto lasciare la propria terra mantenendo però la propria identità. Nel frattempo terremo un costante collegamento con le associazioni dei lombardi allŽestero per aiutare chi versa in condizioni di indigenza". Obiettivo del progetto realizzato in Argentina è stato quello di intervenire sullŽumanizzazione al momento del parto, favorendo una dimensione naturale centrata sulla famiglia, attraverso un deciso miglioramento del trattamento della patologia ginecologica e ostetrica e una riorganizzazione strutturale dellŽarea parto. Il gemellaggio, della durata di due anni a partire dal febbraio 2006, ha ottenuto da Regione Lombardia un impegno finanziario superiore ai 100mila euro annui e ha visto una forte sinergia tra le équipe mediche dei due ospedali, con la condivisione di esperienze e buone prassi. In particolare il progetto si è concretizzato nella formazione del personale sanitario in ambito ginecologico - oncologico e chirurgico - laparoscopico in ginecologia, con la fornitura di strumenti di base per la chirurgia ostetrica e lŽammodernamento edilizio, impiantistico e strumentale dellŽarea parto dellŽospedale Alvarez. Beneficiari dellŽintervento saranno dunque le famiglie che ora potranno partecipare più compiutamente allŽesperienza di una nuova nascita, grazie ad un ambiente più moderno e confortevole; le donne affette da patologia ginecologica oncologica potranno finalmente beneficiare di interventi meno invasivi. Inoltre il miglioramento dellŽaccessibilità ai servizi materno- infantili faciliterà lŽassistenza anche a fasce di popolazione che per varie motivazioni sociali e culturali hanno una scarsa tendenza ad utilizzare i servizi ospedalieri, proponendo percorsi dŽeccellenza nellŽarea della prevenzione e anche in tutti gli aspetti legati al fenomeno degli abusi sessuali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|