|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA DA PSR 900 MILIONI PER 70MILA AZIENDE BECCALLOSSI: NOSTRA REGIONE APRIPISTA A LIVELLO MONDIALE
|
|
|
 |
|
|
Novecento milioni di euro in dotazione per la Regione Lombardia con il Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2007-2013. Con 52 milioni in più rispetto al riparto del 2000, la Lombardia è insieme all´Emilia Romagna la Regione del centro nord che si è vista assegnare più fondi dal nuovo Psr, che ha finora avuto l´ok dalla Commissione Europea solo per 8 Regioni italiane. Sono queste, in sintesi, le cifre presentate dall´assessore all´Agricoltura e vice presidente della Regione Lombardia Viviana Beccalossi, che il 15 novembre ha fatto tappa a Brescia nell´ambito di una serie di incontri con il mondo rurale di tutte le province lombarde per illustrare le maggiori novità del nuovo Piano. "Ancora una volta - ha sottolineato Viviana Beccalossi- la Lombardia ha dovuto usare la sua marcia in più, lavorando per abbattere resistenze e barriere burocratiche e facendo, bisogna sottolinearlo, da apripista a livello nazionale. Grazie alle risorse ottenute, la nostra agricoltura potrà essere ancora più protagonista, mantenendo e anzi migliorando le posizioni di leadership che già detiene in questo comparto, con il 14% della produzione nazionale, oltre 70. 000 aziende produttive, 200. 000 addetti e primati nel settore lattiero-caseario, zootecnico, dei cereali". Per quanto riguarda Brescia e la sua provincia, Regione Lombardia ha impegnato oltre 170 milioni di euro, di cui oltre 70 milioni destinati a progetti per lo sviluppo e il miglioramento aziendale. E´ invece di 33 milioni la quota destinata all´agro-industria e allo sviluppo della filiera, mentre 22 milioni sono per le misure agro-ambientali e 5 per favorire l´insediamento dei giovani agricoltori. "Gli attuali 900 milioni di euro disponibili con il nuovo Psr - ha aggiunto Viviana Beccalossi - potranno generare un indotto stimabili in circa 2 miliardi di euro. Quello che più conta in questa fase è, a mio avviso, avere grande determinazione perché a questi aspetti finanziari si accompagni un´adeguata capacità da parte delle istituzioni e del mondo produttivo per promuovere lo sviluppo locale". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|