Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Novembre 2007
 
   
  PERUGIA: RALLENTA NEL III TRIMESTRE 2007 L’ECONOMIA PROVINCIALE

 
   
  Perugia, 21 novembre 2007 – “Produzione, fatturato e ordinativi del manifatturiero nel Iii trimestre del 2007 avanzano leggermente sullo stesso periodo del 2006, ma rispetto ai primi due trimestri del 2007 registriamo una contrazione in tutte le tre variabili osservate. Per la prima volta dall’inizio dell’anno i dati su produzione e fatturato della provincia di Perugia scendono sotto la media nazionale, mentre manteniamo un migliore andamento rispetto alla ripartizione territoriale del Centro Italia, che sconta performance decisamente negative. Vanno bene le imprese di maggiori dimensioni (con 50 dipendenti e oltre), in difficoltà le piccole imprese e l’artigianato. Il rischio è che gli effetti della ripresa avvertita a cavallo tra il 2006 e il 2007 stiano già sfumando. Nota positiva viene dalle previsioni delle aziende improntate all’ottimismo per l’ultimo trimestre dell’anno”. Queste le dichiarazioni di Alviero Moretti, presidente della Camera di Commercio di Perugia, che oggi ha presentato l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Congiunturale sul Settore Manifatturiero della provincia di Perugia. L’osservatorio è realizzato su base trimestrale dall’Ufficio Studi e Statistica dell’ente camerale perugino, in collaborazione con l’Unioncamere nazionale, su un campione di circa 300 aziende, rappresentativo dell’universo delle piccole e medie imprese (fino a 500 dipendenti) del settore manifatturiero della provincia di Perugia. Produzione - L’andamento della Produzione provinciale nel Iii trimestre 2007, rispetto all’analogo periodo del 2006, registra ancora un risultato positivo, ma l’incremento è limitato a un +0,3%, in frenata rispetto ai primi due trimestri dell’anno. Il risultato della provincia di Perugia è inferiore a quello nazionale (0,9%), ma al di sopra di quello del Centro Italia (-1,1%). Fatturato - Ancor più contenuta è la crescita del volume d’affari delle imprese manifatturiere perugine, che registra una variazione quasi nulla (+ 0,1%) rispetto all’analogo trimestre dell’anno precedente e negativa se il confronto avviene sul 1° e 2° trimestre del 2007. L’andamento del Fatturato provinciale risulta al di sotto di quello nazionale (+0,8%), ma superiore a quello del Centro, che fa registrare un calo dello 0,7%. Ordinativi - Il risultato migliore del Iii trimestre 2007 viene dagli Ordinativi delle imprese manifatturiere che registrano un incremento tendenziale dello 0,7%; di poco inferiore rispetto allo 0,9% registrato lo scorso trimestre. In questo caso la variazione provinciale risulta, seppur di poco, superiore al dato nazionale (+0,5%) e decisamente migliore rispetto al valore delle regioni del Centro (- 0,7%). Sottolinea il Presidente Moretti: “Da questi dati emerge con chiarezza che a trainare il manifatturiero sono le imprese di maggiori dimensioni che riescono, anche se di poco, a compensare le difficoltà delle imprese più piccole. E difatti le imprese con 50 dipendenti e oltre, realizzano incrementi del 3,3% nella produzione, del 3,7% nel fatturato e del 4% negli ordinativi. Al contrario le imprese più piccole fanno registrare un calo in tutte le variabili considerate: da 10 a 49 dipendenti - 1,4 nella Produzione, - 1,7 nel Fatturato e - 0,9 negli Ordinativi; da 1 a 9 dipendenti - 3% Produzione, - 4,2% Fatturato e - 3,1% Ordinativi”. A livello settoriale si segnalano ottimi risultati per le industrie del trattamento dei metalli e minerali metalliferi, con un incremento del 5,7% nella Produzione, del 5,5% nel Fatturato e del 5% negli Ordinativi. Buono l’andamento anche per le industrie del trattamento dei minerali non metalliferi, con un aumento della Produzione del 2,6%, del Fatturato del 6,4% e degli Ordinativi del 4%. Nuovi segnali di sofferenza vengono dal Settore Moda/abbigliamento/calzature, dall’Alimentare, dall’Industria del Legno e del Mobile. Fanno ben sperare per il quarto trimestre 2007 le previsioni delle imprese manifatturiere perugine. Il saldo tra attese d’incremento e di diminuzione della Produzione, a livello provinciale, si attesta a +34, al di sopra del +25 nazionale e del Centro. Il saldo del Fatturato è pari a +35, superiore al +27 registrato a livello nazionale e al +25 delle regioni del Centro. Per gli Ordinativi Interni il saldo si attesta a +34, migliore rispetto al +22 nazionale e del Centro, mentre per gli Ordinativi Esteri, il saldo provinciale è pari a +40 e risulta superiore al +28 nazionale e al +31 registrato nelle regioni centrali. “Dai comparti artigiani – dice Moretti – vengono ancora risultati negativi, ma gli imprenditori restano ottimisti su una ripresa a breve termine. Per il quarto trimestre 2007 tra gli imprenditori artigiani, prevalgono attese di incremento delle principali variabili economiche: + 9 il saldo tra le attese di aumenti e di riduzione della produzione e degli ordinativi interni e + 10 quello del Fatturato. Buone le aspettative riguardo agli Ordinativi Esteri, che fanno registrare un saldo pari a +33”. .  
   
 

<<BACK