Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Novembre 2007
 
   
  INNOVAZIONE E IMPRESE FEMMINILI

 
   
  Piacenza, 20 novembre 2007 - Ifoa e il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile di Piacenza sono i promotori del seminario “L’innovazione d’impresa come fattore strategico di successo”, che si terrà il 22 novembre 2007 presso la Camera di Commercio di Piacenza in Piazza Cavalli, 35, con inizio alle ore 9. 00. Il seminario, gratuito, è rivolto a donne imprenditrici, aspiranti imprenditrici e lavoratrici dipendenti o atipiche, residenti o domiciliate in Emilia Romagna e rientra nel più ampio progetto “Percorsi femminili di formazione e sostegno alla crescita professionale e all’autoimprenditorialità”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Mara Leporati, consulente d’impresa, condurrà la giornata seminariale trattando nello specifico i seguenti argomenti: l’innovazione: un concetto da chiarire; i meccanismi che generano l’innovazione; il processo creativo: un’opportunità per tutti; confronto e discussione su alcuni esempi; l’innovazione come fattore strategico di successo; l’innovazione in impresa: i fattori che la facilitano e quelli che la ostacolano; aree di applicazione dell’innovazione in impresa; analisi e confronto su alcuni casi di innovazione in impresa. Dal 2000 Ifoa, con una linea di intervento specificamente dedicata, progetta e lavora per le donne, con l’obiettivo di accompagnarle, attraverso soluzioni multiple (formazione, consulenza, orientamento e bilanci di competenze, tirocini formativi) verso il reinserimento lavorativo, la creazione d’impresa, l’aggiornamento professionale e l’avanzamento di carriera. “Quanto è importante per un’impresa il tema dell’innovazione?”– Non si può pensare di gestire un’impresa senza riflettere quotidianamente su quali innovazioni introdurre: nella gestione delle risorse umane, nel rapporto con i clienti o con i fornitori, nel prodotto o servizio che si propone – dichiara Ilva Paola Moretti, Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile di Piacenza, coordinatrice regionale della rete dei Comitati e imprenditrice di successo – anche attività che sembrano ormai superate possono racchiudere margini elevati di sviluppo a patto che si sappiano leggere con curiosità le modifiche intervenute nei bisogni delle persone e delle famiglie. E’ nell’innovazione che l’azienda dovrebbe continuare ad investire, pur in presenza di margini di profitto ridotti, perché rappresenta la chiave per non far diventare obsoleto il proprio business. Per richiedere informazioni e confermare la propria adesione contattare: Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile di Piacenza – Michela Giannini (tel. 0523/386255 – fax. 0523/334367) e-mal:donne@pc. Camcom. It Ifoa – Elena Pergreffi (Tel. 0522. 329300/215 - Fax 0522. 329275) e-mail: progettodonne@ifoa. It .  
   
 

<<BACK