Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Novembre 2007
 
   
  "TUTTO CHIARO?" PRESENTATA DALL´ASS. THEINER LA CAMPAGNA CONTRO L´ABUSO DI ALCOL

 
   
  Bolzano, 21 novembre 2007 - È stata presentata ieri mattina alla stampa dall’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, la campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol caratterizzata dallo slogan “Tutto chiaro?”. La campagna “Tutto chiaro?“ ha lo scopo di sensibilizzare e di invitare tutta la popolazione e non solo i giovani ad un uso consapevole dell’alcol. Partendo dal presupposto che i divieti e le multe non hanno molta influenza sul comportamento, un gruppo di lavoro insediato presso l’Assessorato alla sanità ha elaborato insieme ai tecnici del settore un progetto che prevede l’affissione di poster ed inserzioni sui giornali e vogliono suggerire l’idea di pensare al proprio comportamento in relazione all’alcol ed alla guida. Il gruppo di lavoro è composto dal dott. Alberto Degiorgis, Direttore sanitario dell’ambulatorio “Hands“ e rappresentante del servizio per le dipendenze del Comprensorio di Bolzano, il dott. Martin Holzner, del Servizio prevenzione sanitaria dell’Intendenza scolastica in lingua tedesca, il dott. Peter Koler, presidente del “Forum Prevenzione“, la dottoressa Katia Tenti, Direttrice dell’Ufficio giovani dell’Assessorato alla cultura italiana, la dottoressa Marion von Sölder, direttrice del Servizio per le dipendenze del Comprensorio di Brunico, il dottor Helmut Zingerle, Direttore del Centro terapeutico Bad Bachgart e la dottoressa Sabine Abram, Direttrice del Servizio psicologico del Comprensorio di Bolzano e rappresentante del Comitato etico. I manifesti saranno esposti sui 52 cartelli stradali presenti sulle strade provinciali, cartelli che sono già stati utilizzati per la precedente campagna avviata tra anni fa contro l’uso di alcol alla guida. La campagna prevede anche inserzioni sui giornali per sollecitare le persone a partecipare ad un concorso d’idee sul tema dell’alcol nella nostra società. Possono partecipare tutte le persone interessate ed i lavori possono essere effettuati con tutti i mezzi di comunicazione disponibili. A marzo una giuria sceglierà fra i lavori pervenuti quelli da premiare. La somma a disposizione per i 9 premi (per lavori individuali o di gruppo) è di 4. 500 euro. Tutte le informazioni sono presenti anche sulla pagina: www. Sai–quando-basta. It .  
   
 

<<BACK