Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Novembre 2007
LA GIORNATA MONDIALE DELLA TELEVISIONE
Bolzano, 21 novembre 2007 - In occasione della ricorrenza iggi della Giornata mondiale della televisione indetta dalle Nazioni Unite, l´assessore provinciale alla cultura ladina, Florian Mussner, ricorda il ruolo rilevante svolto dalla televisione per il mentenimento e lo sviluppo della lingua madre e della cultura della minoranza linguistica ladina. Come pone in evidenza l´ass. Mussner, proprio per una minoranza linguistica quale quella ladina la televisione nella madrelingua assume un ruolo rilevante e contribuisce in modo significativo alla sua sopravvivenza anche attraverso il rafforzamento dell´autocoscienza e la diffusione della lingua ladina. Alla luce di tali considerazioni uno degli obiettivi per il futuro è quello di giungere all´ottenimento di una redazione autonoma per le trasmissioni in ladino di cui dovranno essere ampliati i palinsesti. Le trasmissioni ladine vengono trasmesse dalla Rai, ovvero dal Sender Bozen, dal 1979, prima in modo sporadico, poi con regolarità; attualmente viene messo in onda un notiziario giornaliero di cinque minuti e varie trasmissioni nel corso della settimana che possono essere viste in tutta la provincia di Bolzano nonché in val di Fassa e nel Bellunese. Nella ricorrenza della giornata mondiale della televisione l´ass. Mussner coglie l´occasione per ringraziare i gionalisti ed i collaboratori che confezionano le trasmissioni in lingua ladina per la professionalità e la sensibilità con cui contribuiscono quotidianamente al mantenimento ed allo sviluppo dell´idioma ladino. .