|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
BRUXELLES: "QUOTE LATTE ABOLITE A PARTIRE DAL 2015"
|
|
|
 |
|
|
Le quote latte dovrebbero essere abolite al massimo entro il 2015. Questa la notizia più importante diffusa martedì 20 novembre a Bruxelles dalla commissaria europea Mariann Fischer Boel durante il primo bilancio della sua riforma della politica agricola. A rappresentare l´Alto Adige l´assessore provinciale Hans Berger: "Dobbiamo prepararci fin da subito ad affrontare questo importante cambiamento". Pur senza specificare scadenze definitive, la Fischer Boel ha confermato l´abolizione delle quote latte lasciando presagire due possibili scenari. Il primo prevede un´uscita graduale dal meccanismo a partire dal 2008, il secondo prevede invece una riduzione, anno per anno, delle multe da pagare in caso di superamento della quota assegnata ad ogni singolo produttore. "Le conseguenze - spiega Berger - saranno comunque le stesse: la produzione tenderà a salire e, di conseguenza, i prezzi a scendere. Dobbiamo muoverci sin da ora per prepararci al meglio a questa "rivoluzione", e dal punto di vista politico siamo chiamati a fare pressione su Bruxelles affinchè riconosca delle regole speciali per i territori svantaggiati come quelli di montagna. In caso contrario, infatti, l´Alto Adige si troverebbe a confrontarsi con concorrenti che operano a condizioni di competitività assolutamente impari". Contemporaneamente, anche i singoli produttori dovranno riuscire a riparametrare la propria attività secondo i nuovi criteri che scaturiranno dalle decisioni dell´Unione Europea. "I prezzi del latte sono destinati a calare - conclude Berger - e dovremmo essere capaci di differenziarci in maniera ancora più netta dalla massa dei produttori, magari sfruttando alcune nicchie di mercato in crescita come quella delle produzioni Ogm free". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|