|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
A IMPERIA RISTORANTI E CHEF STELLATI CON
I TESTIMONIAL DEL GUSTO PRESENTANO
“LEZIONI DI CUCINA”
|
|
|
 |
|
|
Dal 20 al 25 novembre, nel centro storico di Imperia, si rinnova l´appuntamento con la grande kermesse dedicata al principe della gastronomia mediterranea Presso l’ex deposito franco di Imperia Oneglia, per cinque giorni, all’interno di una delle sale sarà allestita una cucina professionale e a turno chef tra i migliori della provincia e di fama nazionale mostreranno al pubblico alcuni segreti della Cucina del Ponente ligure. Doppia festa a Imperia per la Vii edizione di Olioliva. Dal 20 al 25 novembre, infatti, ristoranti e chef stellati presentano Lezioni di Cucina, una 5 giorni organizzata da Confcommercio, congiuntamente alla Confederazione Italiana Agricoltori, alla Coldiretti e alla Confagricoltura della provincia di Imperia, incentrata sulla professionalità dei cuochi del territorio e sull’utilizzo in cucina delle eccellenze delle tipicità agroalimentari ligure. Protagonisti indiscussi, oltre al pubblico, saranno l’olio extravergine d’oliva, i prodotti Dop e Igp, quali olive taggiasche in salamoia, aglio di Vessalico, fagiolo bianco del Consorzio di Pigna, Conio e Badalucco, il basilico, l’ospite d’onore di questa edizione di Olioliva, la pasta e i 4 testimonial del gusto, che da giovedì 22 e fino a domenica 25 novembre Da giovedì 22, infatti, le lezioni saranno animate da Bruno Gambacorta, di Tg2 Eat Parade, Gioacchino Bonsignore di Tg5 Gusto, Camilla Nata con Festa Italiana e Fede & Tinto da Radio Due Decanter. Agli occhi degli spettatori si aprirà, quindi, uno splendido connubio costa-entroterra grazie anche alla presenza dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva e dei produttori vinicoli della provincia di Imperia, i quali spiegheranno con l’aiuto degli chef in migliori accostamenti e qualche nozione pratica per una migliore degustazione del prodotto. Tutto si svolgerà con lo sfondo di una delle sale dell’ex deposito franco di Imperia Oneglia dove sarà allestita una cucina professionale. Il corso si divide in 5 moduli, uno per ogni giorno, e dalle 15 alle 17 verrà presentato dai ristoranti contattati la preparazione o di un antipasto o di un primo o di un secondo piatto, tutte le ricette avranno come ingrediente fondamentale l’olio extravergine d’oliva, il tutto verrà ripreso da telecamere che proietteranno su maxischermi le immagini, in modo che tutti i partecipanti al corso, massimo 30 per modulo, di seguire al meglio le lezioni. Le ricette proposte dagli chef verranno consegnati in omaggio agli “alunni” insieme ad un set didattico. Lista Ristoranti Presenti A “Lezioni Di Cucina” Mercoledi’ 21 Novembre Ristorante “Chez Braccioforte” (Imperia) – Chef: Rosa Anna Sartorelli Ristorante “La Capanna dei Celti ” (Montalto Ligure) – Chef: Marcello Panizzi Giovedi’ 22 Novembre Ristorante “La Nassa” (Imperia) – Chef: Fabrizio Barontini Ristorante “Da Delio” (Apricale) – Chef: Delio Viale Testimonial del gusto: Bruno Gambacorta (Tg2) Venerdi’ 23 Novembre Direttamente dal Ristorante Guido da Pollenzo (Cn) lo Chef Andrea Alciati stupirà i presenti per la sua capacità di esaltare profumi e sapori, per la forza con cui trasforma ingredienti semplici in piccoli capolavori di armonia e di eleganza. Testimonial del gusto:Gioacchino Bonsignore (Tg5)-marzia Tempestini Sabato 24 Novembre Ristorante “Salvo - Cacciatori” (Imperia) – Chef: Antonio Palladio Ristorante “La Baita” (Gazzo) – Chef: Marco Ferrari Testimonial del gusto: Camilla Nata (Festa Italiana) Domenica 25 Novembre Ristorante “Agrodolce” (Imperia) – Chef: Andrea Sarri Ristorante Osteria l’Anima Golosa (Dolcedo)– Chef: Daniela Freschetta Testimonial del gusto: Fede & Tinto . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|