Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Novembre 2007
 
   
  UE: OK A PIANO SVILUPPO RURALE CALABRIA

 
   
  La Commissione Europea ha approvato il 20 novembre il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Calabria. "E´ una risultato eccezionale - commenta a caldo il presidente della Regione Agazio Loiero, tramite una nota del portavoce - perché si avvia di fatto la nuova stagione dei fondi europei a beneficio dell´agricoltura calabrese. Ci sono risorse pubbliche per un ammontare di 1. 084 milioni di euro, vale a dire circa 2000 miliardi delle vecchie lire. Significa che l´agricoltura calabrese, tra risorse pubbliche e risorse private, potrebbe accedere complessivamente a 4000 miliardi di vecchie lire nei prossimi sette anni. Ci sono risorse e idee insomma per farne uno dei settori trainanti dell´economia regionale". Loiero appena informato ha espresso la propria soddisfazione, congratulandosi con l´assessore all´agricoltura Mario Pirillo, per l´enorme e qualificato lavoro svolto dal Dipartimento agricoltura. "Sento di dover ringraziare Pirillo - afferma Loiero - perché se la Calabria ha raggiunto, tra le prime regioni d´Italia, questo obiettivo, molto del merito va ascritto alla sua caparbietà, al suo lavoro, alla sua grande volontà". Questo nuovo programma, infatti, è il frutto di un intenso lavoro che ha visto l´Assessorato avviare una proficua serie di riunioni concertative con il partenariato socio-economico (41 partner), scommettendo sull´innovazione e sulla valorizzazione delle principali risorse, le uniche in grado di premiare concretamente la Calabria e le sue nuove leve. "Siamo tra le prime due regioni ad avere avuto il via libera. Adesso - aggiunge il presidente Loiero - bisogna rimboccarsi le maniche con una ripartenza a tavoletta per correggere gli errori della precedente programmazione che abbiamo ereditato e per avviare la nuova fase finalizzata a far crescere un comparto moderno e competitivo". Di particolare importanza - per Loiero - il fatto che le spese sostenute tra il 1 gennaio 2007 e la data di approvazione definitiva del Psr saranno considerate ammissibili, naturalmente se conformi allo stesso Programma. "Nei prossimi sette anni - conclude il presidente Loiero - potremo contare su un plafond finanziario straordinario che dovrà essere speso in direzione della qualità della produzione agricola regionale. Potremo veramente uscire dallo stato di povertà economica e sociale, in cui ci dibattiamo da troppo tempo, seguendo il sentiero dell´eccellenza". .  
   
 

<<BACK