Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Novembre 2007
LA SAPIENZA, PROPOSTA DIDATTICA ADEGUATA A ESIGENZE MERCATO LAVORO
Roma, 22 novembre 2007 - “L’aumento del numero delle immatricolazioni di circa il 4% che l’università La Sapienza ha fatto registrare quest’anno, stando ai dati non ancora definitivi, è frutto del lavoro svolto per adeguare la proposta didattica dell’ateneo alle esigenze poste dal mercato del lavoro e dalla riforma universitaria. Anche il dato della facoltà di economia è estremamente positivo, ma c’è ancora tanto da lavorare per migliorare l’uscita dei nostri studenti dalla facoltà ed il loro posizionamento nel mercato del lavoro”. Lo ha dichiarato il rettore dell’università La Sapienza, Renato Guarini, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del 101° anno accademico della facoltà di Economia dell´ateneo. “L’università - ha affermato - deve lavorare anche per tenere le sue porte il più possibile aperte agli studenti anche al di fuori dell’orario delle lezioni. Il nostro compito deve essere quello di fornire agli studenti delle strutture adeguate per vivere tutto il giorno la facoltà”. .