Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Novembre 2007
 
   
  TRASPORTO FERROVIARIO, ASSESSORE MERLO: "AFFIDATO AL RINA IL COMPITO DI VALUTARE PULIZIA DEI TRENI"

 
   
  Genova, 22 novembre 2007 - Sarà il Rina, organismo internazionalmente riconosciuto nel mondo delle certificazioni navali e industriali a effettuare il servizio di ispezione per valutare il grado di pulizia dei treni regionali liguri. Lo ha stabilito la Giunta della Regione Liguria, su proposta dell´assessore alle Infrastrutture, Luigi Merlo, attraverso l´affidamento di incarico all´Ente certificatore. L´obiettivo è quello di affidare ad un soggetto terzo e indipendente rispetto alla Regione e a Trenitalia la valutazione della qualità del servizio di pulizia delle carrozze per verificare il rispetto dei requisiti minimi previsti dal contratto di servizio tra Trenitalia e Regione Liguria. La presentazione del nuovo sistema, innovativo, a livello nazionale, è avvenuta questa mattina alla presenza accanto all´assessore del direttore regionale di Trenitalia, Silvano Roggero, di Domenico Farinetti, coordinatore della rete operativa divisione certificazione Rina Spa e dei rappresentanti dei sindacati del settore, dei consumatori e dei pendolari. "Questo affidamento - spiega l´assessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Merlo - che è stato voluto da tutte le parti ha l´obiettivo di migliorare la qualità del servizio, per offrire agli utenti la possibilità di usufruire di un sistema di trasporto ferroviario efficiente, ma anche confortevole". Già nell´addendum 2007 al contratto di servizio 2005-2005 Regione Liguria e Trenitalia avevano concordato sull´opportunità di affidare ad un soggetto indipendente rispetto alle parti un incarico in merito alla valutazione della pulizia delle carrozze e Trenitalia si era impegnata a riconoscere tale valutazione come strumento di verifica delle prestazioni rese da parte della ditta che effettua la pulizia delle carrozze. Ed inoltre gli stessi consumatori, i pendolari e i sindacati, nell´intesa siglata il 7 agosto scorso, avevano concordato sull´opportunità di tale incarico per sperimentare nuove modalità di controllo della pulizia dei treni da parte della Regione. L´incarico prevede la predisposizione di una check list di ispezione del livello di pulizia da compilare per ogni carrozza verificata, gli ispettori cioè durante i sopralluoghi che riguarderanno un campione di carrozze dovranno verificare gli interventi di pulizia fondamentali programmati che riguardano le parti comuni delle carrozze (pavimenti, sedute, finestrini, rivestimenti interni) e le toilette. La verifica verrà effettuata periodicamente dagli ispettori del Rina nei cantieri di Terralba, Sestri Levante, La Spezia, Savona e Ventimiglia. La sperimentazione prenderà il via nei primi giorni di dicembre e si concluderà dopo 4 mesi e comunque entro il 30 aprile 2008. .  
   
 

<<BACK