|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA DELEGAZIONE MARCHIGIANA INCONTRA IL MINISTRO ARGENTINO
|
|
|
 |
|
|
Buenos Aires, 22 novembre 2007 - Al termine della missione economica e istituzionale, la delegazione marchigiana ha incontrato il ministro del Lavoro argentino, Carlos Tomada, e lŽambasciatore italiano Stefano Ronca. Il presidente del Consiglio regionale Raffaele Bucciarelli, lŽassessore regionale Gianni Giaccaglia, il presidente Cosmob Mario Fabbri, Luciano Ghergo (Confindustria) e Ida Prosperi (Svim) sono stati ricevuti presso lŽAmbasciata dŽItalia e hanno successivamente accolto il ministro presso il Circolo italiano. Gli incontri sono stati programmati a seguito del successo ottenuto al Forum di Mendoza, organizzato con Marchigianar (associazione di imprenditori di origine marchigiana in Argentina), al quale hanno partecipato oltre 200 imprenditori che hanno dimostrato interesse nei confronti della produzione industriale delle Marche. ŽGli incontri con lŽambasciatore e il ministro - ha dichiarato lŽassessore Giaccaglia - ci hanno consentito di presentare i distretti produttivi marchigiani e di illustrare gli accordi firmati in questi giorni. In particolare, quello tra la Regione Marche e lŽassociazione Marchigianar, teso a sviluppare relazioni economiche e commerciali tra gli imprenditori argentini di origine marchigiana e il sistema imprenditoriale delle Marche. Come anche lŽaccordo per la nascita di un distretto agromeccanico, localizzato nella Provincia di Santa FeŽ, dove si producono il 70 per cento di macchinari per le produzioni agricole argentine e dove si concentra la piu` alta percentuale dei nostri emigrati: nella capitale della provincia, Armstrong, il 60 per cento degli abitanti e` di origine marchigiana. Sia lŽambasciatore, che il ministro hanno confermato la loro disponibilita` e condivisione ai progetti presentati dalla RegioneŽ. LŽambasciatore Ronca ha assicurato sostegno alle strutture regionali e agli imprenditori che vogliono operare in Argentina. Il ministro Tomada ha rivelato di essere Žmolto affezionato alle Marche. Vorremmo, in futuro, ampliare e consolidare i nostri rapporti, scambiare conoscenze e informazioni con una regione che si contraddistingue per capacita` ed esperienza produttiva, conosciuta nel mondo per la qualita` dei suoi prodottiŽ. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|