|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PIRATERIA MUSICALE: INTESA TRA LŽALTO COMMISSARIO PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE E I RESPONSABILI DELLŽANTIPIRATERIA DI IFPI E FPM
|
|
|
 |
|
|
A Roma è stato firmato il primo protocollo dŽintesa tra Giovanni Kessler, Alto Commissario per la lotta alla Contraffazione, Paul Warren, coordinatore anti-pirateria di Ifpi per lŽEuropa e Luca Vespignani, segretario generale di Fpm per lŽItalia, per monitorare, reprimere e prevenire fenomeni legati alla pirateria musicale. La continua espansione del fenomeno della contraffazione di cd e dvd ha spinto la Federazione Mondiale dei Produttori Discografici (Ifpi) e la Federazione Italiana contro la Pirateria Musicale (Fpm), a potenziare il livello di protezione del settore, puntando su una più stretta collaborazione tra le istituzioni pubbliche e tutti gli operatori che operano a livello nazionale, comunitario ed internazionale sul fronte della produzione di contenuti creativi. LŽaccordo prevede in particolare il recepimento da parte dellŽAlto Commissario delle specifiche esigenze di settore anche attraverso la segnalazione da parte delle due Federazioni di casi specifici e la trasmissione di dati ed informazioni utili per combattere il fenomeno in Italia. Secondo Ifpi e Fpm è necessario infatti elaborare un piano di azione mirato a contrastare la pirateria musicale nella maniera più efficace, mediante soprattutto azioni di monitoraggio, prevenzione e repressione. Con il presente accordo, le due associazioni sŽimpegnano a collaborare con lŽAlto Commissario nelle attività di informazione e di sensibilizzazione dellŽopinione pubblica sulle conseguenze negative provocate dalla pirateria musicale, nel migliorare gli strumenti di prevenzione e di contrasto al fenomeno anche in considerazione dei danni che la produzione e la commercializzazione di prodotti musicali falsi provocano al settore e allŽeconomia dellŽintero Paese e che i proventi, derivanti dalla vendita di supporti musicali contraffatti, spesso e volentieri vanno a finanziare le casse delle più importanti organizzazioni criminali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|