|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INNOVAZIONE DELLA MECCANICA FIORENTINA NUOVE SINERGIE FRA UNIVERSITÀ, AZIENDE E LABORATORI DI RICERCA CNA FIRENZE PRESENTA IL PROGETTO TMC FINALIZZATO A FAVORIRE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PER LE PMI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 22 novembre 2007 - L’innovazione della meccanica fiorentina, processo fondamentale per la crescita concorrenziale delle imprese, passa attraverso la ricerca, lo studio e lo sviluppo di nuove soluzioni capaci di incrementare il livello di conoscenza e le competenze tecnico-professionali dei soggetti che operano in questo settore. Strategie e nuovi obiettivi di crescita sono stati i temi dell’incontro organizzato da Cna Firenze nell’ambito della Settimana del Capitalismo Personale, che si è tenuto ieri a Calenzano nella sede del Centro di Prototipazione Rapida Promodesign a cui hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani, il professor Mauro Lombardi, della Facoltà di Economia, il presidente Cna della Piana Maurizio Soldi, Il presidente dell’Unione Produzione Cna Firenze Paolo Conti e Barbara Marinello, Responsabile del Dipartimento Economico Cna Firenze. Negli ultimi anni il settore della meccanica ha dimostrato di essere uno dei comparti più produttivi, dinamici ed articolati, in grado di sostenere un periodo congiunturale estremamente difficile per molti settori del manifatturiero. Ma la “tenacia” dell’industria meccanica, non è sufficiente per garantire quel necessario salto di qualità, sia in termini di prodotto che di processo, indispensabile per non perdere la propria competitività rispetto ai mercati internazionali. L’industria meccanica si trova infatti a dove affrontare due aspetti importanti per la sua crescita: da un lato il problema del trasferimento delle conoscenze dai centri di ricerca alla piccola impresa, dall’altro quello di garantire un’efficace azione di assistenza e consulenza per facilitare l’introduzione di tecnologie adeguate e, di conseguenza, il miglior posizionamento possibile sul mercato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|