|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
RAVENNA: DELEGAZIONE ECONOMICA DALLA BIELORUSSIA
|
|
|
 |
|
|
Ravenna, 26 novembre 2007 - Una delegazione economica della Bielorussia guidata dall’Ambasciatore in Italia Aleksei Skripko sarà a Ravenna il 27 e 28 novembre 2007. L’obiettivo della missione è di far conoscere alle istituzioni e alle imprese ravennati le potenzialità di cooperazione economica con la Repubblica di Bielorussia. La Bielorussia è un Paese relativamente poco conosciuto dalla realtà economica del nostro territorio. Sono poche le aziende che intrattengono rapporti stabili con operatori di questo Paese e l’interscambio commerciale complessivo della nostra provincia è dell’1% circa, in linea con i dati nazionali e regionali. La Bielorussia si sta tuttavia gradualmente aprendo alle relazioni economiche internazionali e ha conosciuto nel periodo più recente buone performances di crescita con un tasso pari all’8% nel 2006. Il tessuto produttivo è relativamente ben sviluppato e specializzato nella produzione di macchinari ad uso agricolo, nell’industria tessile, agroalimentare e chimica. Sono circa 80 le aziende italiane presenti in Bielorussia, concentrate prevalentemente nel settore tessile e dell’abbigliamento, della produzione di cosmetici e della lavorazione del legno. Per approfondire questi temi l’ Eurosportello della Camera di Commercio di Ravenna, che ha curato la realizzazione dell’iniziativa, ha organizzato per il giorno mercoledì 28 novembre a partire dalle 9:30 presso la sede dell’ente camerale un convegno dal titolo “Bielorussia: Dalla solidarietà alla cooperazione”. Il convegno, promosso in collaborazione con l’Ambasciata bielorussa a Roma, intende contribuire a indirizzare l’attenzione sulle possibilità di cooperazione economica con la Bielorussia, Paese noto a livello locale e nazionale soprattutto per l’impegno sociale delle associazioni e delle famiglie a favore dei bambini bielorussi bisognosi. La delegazione bielorussa sarà composta dall’Ambasciatore in Italia Aleksei Skripko, dall’addetto commerciale dell’Ambasciata Andrei Lozovik e da tre rappresentanti di regioni bielorusse che presenteranno le opportunità esistenti a livello regionale. I lavori saranno aperti dai saluti del presidente della Camera di Commercio Gianfranco Bessi, del sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, del presidente della Provincia Francesco Giangrandi e del presidente della Banca di Credito Cooperativo ravennate ed imolese Francesco Scardovi. Presiederà i lavori il vicepresidente della Camera di Commercio Natalino Gigante. Gli interventi dei relatori componenti della delegazione saranno preceduti da una breve introduzione di Angelo Gardella, rappresentante ravennate del comitato delle famiglie italiane per i bambini bielorussi, che ha contribuito all’organizzazione della missione, sul tema del convegno. All’iniziativa hanno già aderito numerose aziende del territorio del settore meccanico, elettromeccanico ed alimentare, oltre ad associazioni di categoria e comuni della Provincia. Durante la permanenza a Ravenna la delegazione visiterà alcune aziende che operano nel settore delle costruzioni e della meccanica agricola. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|