Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Novembre 2007
 
   
  INAUGURATO IL MOVICENTRO DI COSSATO: UN PASSO IMPORTANTE PER INCENTIVARE L´USO DEI MEZZI PUBBLICI

 
   
  Torino, 26 novembre 2007 - Lavori finiti e taglio del nastro, il 21 novembre, per il Movicentro di Cossato. Presenti l’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli, il Presidente della Provincia di Biella, Sergio Scaramal e il sindaco di Cossato, Ermanno Bianchetto. Finanziato attraverso un Accordo di Programma tra Regione e Comune nell´agosto del 2001 il Movicentro è stato realizzato con un investimento di oltre 1 milione di euro, di cui circa 775 mila euro di fondi regionali e 258 mila euro di fondi comunali. I lavori sono iniziati il 29 novembre 2005 e oggi il Movicentro è costituito da: · Una stazione ferroviaria, che contiene al proprio interno una sala d´attesa, un bar, una biglietteria, un´edicola e tabacchi e l´accesso coperto ai binari con collegamento alla pensilina esistente. · Un terminal autolinee bus, che avrà la duplice funzione di area di parcheggio per gli autobus in sosta e luogo di fermata delle autolinee provenienti da Biella e dal Basso Biellese verso i paesi della Valle Mosso. · La nuova piazza, concepita come luogo di transito, è delimitata dal nuovo fabbricato viaggiatori e dal terminal autobus, creando uno spazio definito e riconoscibile. Una parte della piazza sarà accessibile alle auto per gli spazi di sosta breve, carico e scarico delle merci e stazionamento dei taxi. A contorno è stata prevista una rotatoria che permette la razionale distribuzione dei vari flussi veicolari di accesso e uscita dal terminal autobus, dai parcheggi e dal nuovo parcheggio d´interscambio ampliato con 100 nuovi posti auto. Particolare attenzione è stata posta alle misure di moderazione del traffico, in modo da ottenere un significativo aumento del livello di sicurezza: percorsi veicolari chiari, pavimentazioni diverse per differenziare i percorsi pedonali, piste ciclabile, corsie di svolta e punti sensibili. “Questo intervento crea un punto di snodo importante per la città in cui la possibilità di interscambio di mezzi diversi, auto bus e treno, agevola i cittadini nei loro spostamenti quotidiani. Cossato è un altro tassello nella rete di Movicentro che la Regione Piemonte, con l’aiuto dei comuni, sta realizzando su tutto il territorio piemontese. La nostra idea è quella di potenziare il trasporto pubblico investendo su una mobilità sostenibile, intelligente e a misura di cittadino” . Soddisfatto anche il presidente Scaramal: “E’ sicuramente un atto importante quello dell’inaugurazione del Movicentro di Cossato in quanto consente di razionalizzare il trasporto pubblico nel Biellese orientale. Grazie infatti all’integrazione tra i servizi autobus e treni, si dà un impulso ai cittadini per utilizzare di più e meglio i mezzi di trasporto pubblico. Un altro importante obiettivo raggiunto, è la riqualificazione della stazione ferroviaria di Cossato che rischiava l’abbandono” . .  
   
 

<<BACK