|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SUCCESSO PER LE GIORNATE EUROPEE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO RADDOPPIATI ISCRITTI E INCONTRI PER IL 2008, SOSTEGNO ALLE OPERE PRIME CON IL TFF
|
|
|
 |
|
|
Torino, 28 novembre 2007 – Più che raddoppiate le iscrizioni, oltre 500 tra produttori, registi, autori, e operatori del settore; circa 300 appuntamenti tra chi era alla ricerca di finanziamenti e chi era interessato a finanziare; 80 incontri tra produttori e rappresentanti delle banche (Intesa/mediocredito, Unicredit/capitalia, Artigiancassa/bnl, Gruppo Ubi Banca) nell’ambito della Borsa del Cinema creata da Abi e Cinecittà Holding e rivolta in particolar modo ai giovani produttori, una opportunità di proporre a potenziali finanziatori i propri progetti e ottenere riscontri concreti sulle loro esigenze. Le Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo - la più importante occasione italiana di negoziazione finanziaria e di formazione per i produttori indipendenti europei - realizzate in stretta collaborazione con il Torino Film Festival e inaugurate giovedì dal direttore Alessandro Signetto con Alberto Barbera, direttore del Museo del Cinema e Nanni Moretti, direttore del Tff, conclude i lavori oggi e registra i dati di un successo. Partecipanti da 18 Stati membri dell’Unione Europea; otto Fondi Regionali Europei partecipanti; la presentazione in anteprima del programma comunitario per la formazione ai media dei cittadini; 212 progetti per fiction e documentari giunti alla segreteria organizzativa per essere valutati e ammessi alle trattative in cerca di co-produzioni, una selezione durissima: i posti erano 35. Ora, l’obbiettivo si sposta in là. Il progetto per il 2008 è quello di individuare modalità e forme per il sostegno concreto a Opere Prime e Seconde. Un progetto messo in cantiere con il Tff nei mesi scorsi e che con il Tff verrà sviluppato. A testimonianza che, anche in Italia, dar vita a un sistema cinema è possibile. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|