Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Novembre 2007
 
   
  DONNE A MILANO: TRA FAMIGLIA, LAVORO E IMPRESA

 
   
  Milano, 26 novembre 2007 - Donne tra famiglia, lavoro e impresa: ma come vedono la Milano di oggi? Di chi si fidano? Si sentono più ottimiste o pessimiste sul futuro della propria impresa rispetto agli uomini? Quante sono le imprese in “rosa”, come crescono nel tempo? E in quali settori sono più presenti? Se ne parlerà lunedì in Camera di commercio presso la Sala Colonne di Palazzo Giureconsulti in via Mercanti, 2 a Milano in occasione del convegno “Voci di donne: ieri e oggi. Incontro di studi in chiusura dell’Anno europeo per le pari opportunità”. Un’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con il Dipartimento di storia della società e delle istituzioni e del Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell’Università degli studi di Milano e dell’Istituto lombardo di storia contemporanea, con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea. L’incontro e lo spettacolo teatrale con ingresso libero si terranno: lunedì 26 novembre, dalle ore 9. 30, Camera di commercio di Milano - Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 (Mm Duomo). Aprirà i lavori Diana Bracco, vice presidente della Camera di commercio di Milano, alla presenza di Livia Pomodoro, Presidente del Tribunale di Milano, Mariolina Moioli, Assessore Famiglia Scuola e Politiche sociali del Comune di Milano e Maria Pia Garavaglia, Vice Sindaco del Comune di Roma. A concludere i lavori sarà Barbara Pollastrini, Ministra per i Diritti e le Pari Opportunità. Alle ore 18 è prevista, in conclusione dei lavori, la pièce teatrale “Dove ci porta questo treno blu e veloce” di Massimo Sgorbani con Sabrina Colle, per la regia di Andrée Ruth Shammah a cura del Teatro Franco Parenti. Ad ingresso libero a Palazzo Giureconsulti, Sala Mostre. .  
   
 

<<BACK