|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Novembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO STEFANEL: PRIMI NOVE MESI 2007 _ FATTURATO NETTO A 244,9 MILIONI DI EURO (227,5 MLN NEL 2006) INDEBITAMENTO NETTO A 124,6 MILIONI DI EURO (123,5 MLN NEL 2006)
|
|
|
 |
|
|
Ponte di Piave - Si è riunito il 14 novembre – sotto la Presidenza di Giuseppe Stefanel – il Consiglio di Amministrazione di Stefanel S. P. A. Che ha approvato i risultati consolidati del Gruppo dei primi nove mesi dell’esercizio in corso. Nel periodo in esame, la business unit Stefanel ha proseguito il percorso di riposizionamento del marchio con l’obiettivo di farlo diventare una “griffe accessibile”. Questo processo comporta un sostanziale cambiamento di prodotto e immagine con un conseguente rinnovamento della clientela di riferimento e inevitabili impatti sulle performance di breve periodo. I dati relativi al terzo trimestre e, in particolare quelli riferibili alla collezione A/i 2007, pur confermando le difficoltà ed i costi insiti in un processo di cambiamento così profondo, iniziano a evidenziare i primi segnali di un miglioramento dei trend di vendita. Il terzo trimestre ha infatti registrato una crescita dei ricavi del 10,0% ottenuta anche grazie ad una crescita delle vendite a parità che sul mercato italiano e relativamente alla collezione A/i è risultata pari al 10% circa. La business unit Interfashion ha registrato nei primi nove mesi risultati positivi e in linea con le attese. In particolare, nel solo terzo trimestre, periodo durante il quale è iniziata la commercializzazione della prima collezione a marchio High, si è registrato un incremento dei ricavi del 6,1%. Durante il periodo è inoltre proseguita l’attività di sviluppo della seconda linea dello stilista Antonio Marras la cui commercializzazione inizierà con la collezione A/i 08 e che, con il marchio High, costituirà il nuovo portafoglio di marchi prodotti e commercializzati da Interfashion. Hallhuber, grazie all’azione di miglioramento della rete distributiva e della proposta commerciale, ha evidenziato un nuovo sensibile miglioramento della performance operativa. L’andamento registrato dalla collezione P/e 2007 e i dati, sin qui disponibili e relativi alle performance della collezione invernale, confermano inoltre la bontà delle azioni intraprese. Relativamente al business dell’airport retail, anche nel terzo trimestre, è proseguito il trend positivo avviato negli scorsi mesi e che beneficia, oltre che dei miglioramenti alla gestione, anche della conclusione delle attività presso gli aeroporti di Copenhagen (Danimarca) e Vancouver (Canada) che avevano così fortemente condizionato le passate performance aziendali. Si ricorda che nei primi nove mesi del 2007, dopo essersi aggiudicata una nuova concessione in India, Nuance è riuscita a rinnovare e ampliare le importanti concessioni in scadenza presso l’aeroporto turco di Antalya e al Singapore Changi Airport e a estendere per ulteriori sette anni la concessione per operare al Calgary International Airport. Relativamente ai risultati registrati dal Gruppo nei primi nove mesi del 2007 si evidenzia: una crescita del fatturato consolidato del 7,6 % (+10,2 % nel terzo trimestre). In particolare, il marchio Stefanel registra un aumento delle vendite pari al 5,2% (+11,5% nel terzo trimestre), Interfashion ha realizzato un incremento pari al 6,9% mentre per Hallhuber l’incremento è stato del 17,4%. Il risultato operativo ante ammortamenti (Ebitda) è salito a 24,2 milioni di euro (+5,2%) con una incidenza del 9,9%. Tale risultato è stato conseguito nonostante maggiori costi legati alle nuove campagne di comunicazione Stefanel e alle numerose aperture effettuate, cui si sono aggiunti costi di start up per il marchio High e per lo sviluppo e il lancio della nuova seconda linea di Antonio Marras. A fronte di tali costi, il risultato beneficia di una plusvalenza pari a euro 22,5 milioni derivante principalmente dalla cessione dello store Stefanel situato in C. So Vittorio Emanuele Ii a Milano, sostituito - per meglio trasmettere la rinnovata immagine del marchio Stefanel - con un nuovo prestigioso negozio in Piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele. Dopo aver registrato ammortamenti e svalutazioni per euro 9,3 milioni, il risultato operativo (Ebit) risulta positivo per euro 14,9 milioni (+5,7%). Il risultato derivante da partecipazioni - che riflette le performance del gruppo Nuance - è in deciso miglioramento e in crescita di 2,9 milioni pur rimanendo negativo per euro 2,4 milioni anche in forza della ciclicità del business. Tale dato riflette, da un lato, un deciso miglioramento della performance gestionale (Risultato Netto di Nuance in miglioramento di euro 4,1mln nei nove mesi di cui 2,9 nel terzo trimestre), dall’altro, gli effetti negativi derivanti da alcune poste negative non ricorrenti registrate nel primo semestre. Il risultato netto di competenza del Gruppo, dopo aver contabilizzato imposte nette passate da euro 2,9 milioni ad euro 6,1 milioni, è positivo per euro 0,6 milioni, in miglioramento rispetto al 30 settembre 2006 (0,3 milioni). L’esposizione finanziaria netta consolidata è sostanzialmente stabile a euro 124,6 milioni, (123,4 mln nel 2006) mentre i mezzi propri si sono attestati a euro 101,5 milioni (100 mln nel 2006) . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|