Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  GRUPPO CARRARO: PRESENTATO ALLA COMUNITÀ FINANZIARIA IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE 2008-2010.

 
   
  Milano - Carraro S. P. A. , ha illustrato il 21 novembre alla comunità finanziaria gli obiettivi del nuovo piano strategico 2008-2010. Obiettivi fondamentali del Gruppo nei prossimi tre anni sono: Ulteriore rafforzamento della leadership nel core business dei sistemi per la trasmissione di potenza, in particolare per i settori agricolo, movimento terra e material handling puntando a: razionalizzazione ed ampliamento dell’attuale gamma di sistemi integrati di trasmissione nuove trasmissioni ad elevato contenuto tecnologico, focalizzando l’attenzione su alta efficienza e contestuale riduzione delle emissioni; veicoli di nuova generazione, a basse emissioni, in linea con le normative “Tier 3” che prevedono una sensibile riduzione dell’impatto ambientale delle macchine agricole; mix produttivo orientato verso soluzioni complete ad elevato valore aggiunto in cui integrare le competenze del Gruppo nell’ambito sia della meccanica sia dell’elettronica (meccatronica); presidio dei mercati emergenti, caratterizzati da dinamiche più vivaci della domanda (India, Cina, Sudamerica, Est Europa); accentuazione della presenza commerciale attraverso l’allargamento del network di vendita. Sostenere la crescita nei nuovi settori di presenza del Gruppo con particolare attenzione a: sistemi integrati di trasmissione per carrelli elevatori, ovvero “powertrain” elettrici, composti da assale, trasmissione, motore elettrico e controllo elettronico; sistemi di trazione ibridi, applicabili sia a mezzi per la movimentazione materiali (carrelli elevatori) che a flotte di autobus o veicoli commerciali leggeri; package per generatori eolici (riduttori, convertitori di potenza e sistemi di controllo) e sistemi per la conversione dell’energia solare da pannelli fotovoltaici; con un mercato che si prevede in ulteriore sviluppo rispetto ai già interessanti tassi di crescita odierni; Più nel dettaglio si prevede che Elettronica Santerno raggiunga nel 2010 un fatturato superiore a 80 milioni di Euro, quadruplicando i 19 milioni di Euro registrati a fine 2006. Tale importante incremento sarà dovuto principalmente alla forte crescita dei principali mercati di riferimento (sia quello industriale che quello legato alle energie rinnovabili), sostenuta da un rafforzamento della struttura di manufacturing e di sourcing. Gear World, il nuovo progetto industriale del Gruppo Carraro nel settore dell’ingranaggeria e componentistica, consoliderà il proprio già importante portafoglio grazie allo sviluppo di nuove partnership e l’ingresso in nuovi segmenti di mercato, arrivando ad un fatturato superiore ai 300 milioni di Euro (100 dei quali destinati al Gruppo) nel 2010. Ciò sarà anche conseguenza di un’interessante processo di diversificazione del mercato di destinazione, da settori più tradizionali - quali il movimento terra e l’agricolo - a nuove applicazioni quali eolico, segmenti di nicchia automotive, elettroutensili, lawn & garden. Rafforzamento della “piattaforma globale” delle Operations al servizio dei clienti in tutto il mondo e dell’efficienza degli approvvigionamenti del Gruppo: si prevede una progressiva crescita della delocalizzazione produttiva del Gruppo verso le aree emergenti portando il valore della produzione dal 24% del 2007 in prossimità del 40% nel 2010; a partire dal 2008 entreranno a regime lo stabilimento di Carraro China, inaugurato nel mese di ottobre 2007, e la nuova area produttiva di Carraro India, che è stata recentemente raddoppiata; prenderà inoltre avvio un nuovo sito produttivo negli Stati Uniti, allo scopo di seguire da vicino alcuni clienti chiave; tale stabilimento avrà una struttura altamente flessibile, con linee produttive snelle, e sarà in grado di garantire un miglior livello di servizio per l’intero Nordamerica. Target finanziari - In linea con gli obiettivi strategici indicati, dal punto di vista finanziario il Gruppo Carraro prevede nel triennio 2008-2010 un forte incremento del fatturato, che supererà i 1. 200 milioni di Euro, con un contestuale consolidamento della redditività operativa. Fatturato - Nel 2010 il fatturato è previsto a quota 1. 227 milioni di Euro, con un Cagr 2008-2010 del 15% rispetto agli 814 milioni di Euro attesi a fine esercizio 2007. Ebit - Si prevede che l’Ebit passi da 39 milioni di Euro attesi a fine esercizio 2007 (già in miglioramento rispetto ai 30 milioni di Euro registrati a fine 2006) a 85 milioni di Euro, con un Cagr 2008-2010 del 30%. Ebitda - L’ebitda salirà da 65 milioni di Euro - attesi a fine 2007 – (rispetto ai 51,6 milioni di Euro al 31/12/2006) a 127 milioni di Euro, con un Cagr 2008-2010 del 25%. Utile netto - L’utile netto raggiungerà nel 2010 37 milioni di Euro, con un Cagr 2008-2010 del 35% rispetto ai 15 milioni di Euro attesi per l’esercizio 2007. Investimenti - Nel periodo 2008-2010 il Piano prevede inoltre un totale di 170 milioni di Euro per investimenti principalmente destinati ad attività di R&d, alla realizzazione di nuovi prodotti, allo sviluppo ed al mantenimento della capacità produttiva di Gruppo. Posizione finanziaria netta - Nel 2010 la posizione finanziaria netta è previsto si attesti a 223 milioni di Euro. Il gearing, passerà dal 122% (2007) al 102% (2010). .  
   
 

<<BACK