Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  LABORATORIO ARTISTICO TERAPEUTICO “ART LAB” ISTITUTO NAZIONALE TUMORI - MILANO

 
   
  Milano, 27 novembre 2007 - Le attività proposte sono uno strumento terapeutico sempre più utilizzato anche in campo oncologico perché aiutano le persone ad uscire dall´isolamento e dalla passività alle quali la malattia spesso le costringe, aumentando la loro capacità di reagire. I partecipanti alle diverse attività guidate potranno ottenere benefici nel controllo del dolore, nel recupero dell´autonomia fisica e nella elaborazione (passiva) delle proprie paure, dei propri vissuti e delle proprie emozioni. Scopo di questo progetto è anche valutarne l´efficacia sul paziente in termini di qualità di vita. Verranno ammessi al Laboratorio Artistico tutti i pazienti oncologici in cura e curati presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori. Attività proposte: Artiterapie Scrittura Creativa - Raccontare e scrivere le proprie emozioni e sentimenti aiuta a esternare le paure, trattenendo invece i ricordi, rivivendo ed elaborando positivamente anche i vissuti più drammatici. Musica - Ascolto guidato di musica, giochi con strumenti e uso informale della voce e canti per favorire la distensione e il rilassamento e migliorare il controllo delle emozioni. Danza/movimento - È la danza per tutti che non conosce limiti. Ritmo e melodie si alternano per far muovere il corpo in modo semplice e creativo, risvegliando sensazioni ed emozioni che prenderanno forma attraverso il disegno e il colore. Arte - Disegnare, dipingere, plasmare la materia sono attività nelle quali i sensi vengono stimolati, e la persona che viene assorbita visivamente, emotivamente e spesso anche spiritualmente, ne riceve un grande beneficio. Teatro - Attraverso il gioco teatrale guidato, le fiabe, la narrazione e il movimento con la musica è possibile incontrarsi con altre persone per comunicare in modo creativo ed autentico. Terapie diversionali: Decorazione Del Vetro - Personalizzare un oggetto di vetro decorando in maniera creativa aiuta a esprimere per mezzo di colori, forme e trasparenze il proprio gusto e il proprio stato d´animo. Decorazione Pittorica - Tecniche varie: finto marmo, finto legno, stencil. Riciclo di oggetti adoperando colori, pennelli, spugne e stracci Cartonaggio - È l´arte che permette di realizzare oggetti utili, simpatici, colorati e piacevoli, partendo da un pezzo di cartone. Fiori Di Carta E Fiori Secchi, Collane e Braccialetti - Con la carta crespa si preparano bellissimi fiori di carta per realizzare piccole composizioni artistiche e decorazioni natalizie. Perle, cordoncini e fantasia per fare collane, braccialetti e cinture alla moda. Hata Yoga - Attraverso la pratica di semplici posture fisiche, respirazione e rilassamento, si può giungere a migliorare l´armonia tra corpo e mente. Computer - Dedicato a chi vuole imparare le basi dell´uso del Pc e delle possibilità che offre: Internet, posta elettronica, video-scrittura, fogli di calcolo e altro. Seminari Week-end con J. Dijkstra - I seminari offrono l´opportunità di trasformare il dolore e la sofferenza attraverso Danze in cerchio, Qi Gong, Rituali, Visualizzazione e Creatività. Due tipologie di corsi: Rivolto ai pazienti; Rivolto a parenti, medici, operatori sanitari e socio-assistenziali Donazioni. Per chi volesse contribuire alle spese del Laboratorio Artistico può utilizzare un bollettino di Conto Corrente Postale intestato a: Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Via Venezian 1 - 20133 Milano c/c postale 2279 specificando nella causale del versamento "Laboratorio Artistico" Fondazione Floriani c/c n° 37680204 specificando nella causale del versamento "Laboratorio Artistico" . Dove si svolgono: I corsi sono gratuiti e si tengono presso la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori, via Venezian, 1 - Milano A chi sono rivolti: A tutti i pazienti che sono in cura e/o sono stati curati presso l´Istituto. Informazioni e iscrizioni Lunedì - mercoledì - venerdì dalle 10 alle 12 presso l´Uo Riabilitazioni e Terapie Palliative. Tel. 02 2390 3387. Coordinatrice attività "Laboratorio Artistico" Tiziana Manusardi tel: 02. 23902181 cell 3485119037 La Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (sez. Milanese) offrirà un servizio di trasporto gratuito ai pazienti che lo necessitino. Link: http://www. Istitutotumori. Mi. It/int/infopubblico/labartistico. Asp .  
   
 

<<BACK