Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  AL VIA LA VALORIZZAZIONE DEL PARCO NATURALE DI AGUZZANO. UNA ZONA VERDE A SERVIZIO DELLA CITTADINANZA

 
   
  Roma, 27 novembre 2007 - Dichiarazione congiunta dell’Assessore al Patrimonio Claudio Minelli, dell’Assessore all’Ambiente Dario Esposito, del Presidente del V Municipio Ivano Caradonna e del Presidente di Roma Natura Francesco Petretti. Gli Assessori Comunali al Patrimonio Claudio Minelli e all’Ambiente Dario Esposito, il Presidente del V Municipio Ivano Caradonna d´ intesa con il Presidente di ´Roma Natura´ Francesco Petretti hanno dato il via alla realizzazione di una serie di iniziative per la valorizzazione dell’area verde del Parco di Aguzzano, intensamente fruita dai cittadini di una delle aree più densamente popolate della città di Roma. Si tratterà della realizzazione di un progetto per incentivare e promuovere le attività sportive legate alle discipline podistiche (trekking urbano, maratona, ecc. ) che possono essere praticate anche a livello amatoriale e a tutte le età. Verrà anche realizzato uno spazio verde appositamente attrezzato come orto botanico con il contributo essenziale delle cooperative sociali. Si tratta di un passo importante per rendere quest’area non solo pienamente utilizzabile da parte di tutti i cittadini, ma anche di realizzare un modello di sinergie fra sport e natura. “Oggi – dichiara l’Assessore Minelli – è stato emessa dal Dipartimento Patimonio l’ordinanza di assegnazione di due casali nel Parco di Aguzzano a realtà sociali e sportive molte attive nella nostra città, che garantiranno l’avvio del processo di valorizzazione del Parco. Questo progetto consente di salvare due antichi casali della campagna romana che sono stati acquisiti al patrimonio comunale solo nel mese di settembre in condizione di degrado, e che senza un solerte reimpiego correvano il rischio di venire sottratti all’uso pubblico e al godimento della cittadinanza”. .  
   
 

<<BACK