Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  RETE TRANSEUROPEA DI TRASPORTO (TEN-T): LE PROPOSTE DI FINANZIAMENTO DELLA COMMISSIONE SI INCENTRANO SU PROGETTI TRANSFRONTALIERI E MODI DI TRASPORTO SOSTENIBILI

 
   
  Bruxelles, 27 novembre 2007 La Commissione europea ha presentato le sue proposte per il finanziamento dei progetti Ten-t nel periodo 2007-2013. Nella selezione dei progetti, la Commissione ha dato priorità ai progetti transfrontalieri e ai modi di trasporto rispettosi dell´ambiente come le vie navigabil interne e la ferrovia. A seguito della pubblicazione di quattro inviti a presentare proposte, la Commissione ha ricevuto 221 proposte di progetto. Il sostegno finanziario richiesto (oltre 11,5 miliardi di euro) supera ampiamente la dotazione comunitaria disponibile pari a 5,1 miliardi di euro. "Le decisioni di finanziamento proposte costituiscono una risposta all´importante sfida costituita dalle politiche in materia di trasporti e di Ten. Comporteranno un forte valore aggiunto per l´Ue e miglioreranno la sostenibilità dei trasporti in Europa" ha dichiarato Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione responsabile dei trasporti. La scelta dei progetti rispecchia chiaramente l´obiettivo della Commissione di concentrare, per quanto possibile, il sostegno finanziario su delle sezioni transfrontaliere "critiche" come lo dimostra la quota complessiva di lavori e studi sulle sezioni transfrontaliere che corrisponde al 56% del finanziamento complessivo. I progetti selezionati soddisfano inoltre gli obiettivi della Commissione per quanto concerne lo sviluppo sostenibile dei trasporti. La Commissione intende concedere il finanziamento più elevato possibile a progetti nel settore delle vie navigabili. Lo stanziamento totale assegnato a questi progetti rappresenta l´11,5% della dotazione complessiva disponibile per i 30 progetti prioritari, mentre la quota destinata al trasporto ferroviario è pari al 74,2%. I progetti che beneficiano di un finanziamento considerevole sono, in particolare, la linea ad alta velocità tra Lisbona e Madrid (Evora-merida), l´asse ferroviario "Rail Baltica", gli studi sul collegamento "Trieste – Divača" tra la Slovenia e l´Italia, il collegamento fisso ferrovia/strada della "Fehmarn Belt", le linee ferroviarie di attraversamento del Brennero e del Moncenisio, il collegamento fluviale Senna-schelda e lo sviluppo del Danubio. La Commissione ha selezionato inoltre delle proposte concernenti il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (Ertms), il sistema di trasporto intelligente (Its) e la gestione del traffico aereo (Atm). Oltre al programma pluriennale, la Commissione ha scelto una serie di progetti per il programma Ten-t 2007. Questo programma annuale integra quello pluriennale offrendo un elevato grado di flessibilità per far fronte ad esigenze nuove. Il sostegno finanziario chiesto per il programma annuale – pari a 945 milioni di euro – oltrepassa largamente i 112 milioni di euro disponibili nel bilancio comunitario. Le proposte di progetto saranno trasmesse agli Stati membri e al Parlamento europeo. Dopo l´accordo del comitato di finanziamento Ten, il Parlamento eserciterà il suo diritto di esame. Si prevede che la Commissione adotti all´inizio dell´anno prossimo le sue decisioni finali concernenti il finanziamento dei progetti. L´elenco completo dei progetti proposti ai fini del cofinanziamento è reperibile nel Memo/07/491 Per ulteriori informazioni sulla rete transeuropea di trasporto, vedi: http://ec. Europa. Eu/ten/transport/index_en. Htm .  
   
 

<<BACK