Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Novembre 2007
 
   
  SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA SETTORE "FORMAGGI DA TAVOLA"

 
   
  Anche per il 2006 l’andamento è stato migliore per i freschi, con andamenti molto diversi fra un segmento e l’altro: la crescenza inverte il trend e registra una crescita in volume nel 2006, anche se in valore la variazione è negativa a causa del calo dei prezzi dei prodotti finiti, giustificato dal calo dei prezzi della materia prima. Gli spalmabili, storicamente in crescita, hanno avuto nel 2005 e nel 2006 un anno difficile. Per la ricotta l’andamento negativo è stato determinato dal forte calo delle vendite nel canale tradizionale, che ha un peso consistente nell’area d’affari (30% sul totale). Ottimo il momento della mozzarella di bufala che registra una forte crescita nel libero servizio ed un buon incremento anche nel prodotto a peso variabile. Tra gli stagionati nazionali l’andamento è stato positivo per il quartirolo, fontina, provolone, e provola, scamorza, caciocavallo. Tra gli stagionati esteri si segnala la crescita del Brie, dell’Edam e del Gouda. Le previsioni di breve e medio termine del settore in esame saranno negativamente influenzate dalla situazione di minore disponibilità di materia prima sul mercato europeo, con la conseguenza di un incremento generalizzato del costo del latte nell’Ue che dovrebbe proseguire almeno fino a tutto il 2008. Di conseguenza, in presenza di incrementi anche consistenti dei prezzi finali dei prodotti, la domanda complessiva di formaggi da tavola, caratterizzata da un primo semestre 2007 con consumi in lieve crescita, registrerà nel breve termine un ridimensionamento a volume, in particolare per gli stagionati. Dati di sintesi, 2006
Valore della produzione a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 3. 489,4
Variazione media annua della produzione 2006/2005 (%): -2,0
· stagionati(a) 2,7
· freschi(a) -4,5
Quota della produzione prime 4 imprese (%)(b) 32,6
Quota della produzione prime 8 imprese (%)(b) 41,3
Export/produzione (%)(a): 19,8
Import/consumo (%)(a): 38,7
Previsioni di sviluppo del mercato(a):
· tendenza di breve periodo (%) -0,5/-1,5
· tendenza di medio periodo lieve calo
a) - in quantità b) - in valore .
 
   
 

<<BACK